Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Tar Calabria decidera’ in tempi brevi sull’ingresso di Wanda Ferro in Consiglio regionale

CATANZARO. Il Tar della Calabria riprenderà l’esame del ricorso di Wanda Ferro contro la sua esclusione dal Consiglio regionale non appena i suoi legali presenteranno l’atto di riassunzione della causa sospesa dai giudici dopo avere sollevato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 1 della legge elettorale calabrese. Lo rende noto lo stesso Tar all’indomani della sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo. “A seguito della pronuncia della Corte Costituzionale 243/16 che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 1 della legge della Regione Calabria 12 settembre 2014, n. 19, recante ‘Modifica della legge regionale 7 febbraio 2005, n. 1 (Norme per l’elezione del Presidente della Giunta regionale e del Consiglio regionale)’, per la parte in cui elimina il rinvio all’intero art. 5, comma 1, della legge costituzionale 22 novembre 1999, n. 1 (Disposizioni concernenti l’elezione diretta del Presidente della Giunta regionale e l’autonomia statutaria delle Regioni), anziché al solo ultimo periodo del comma 1 di tale articolo – è scritto nella nota del Tar – il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria, sede di Catanzaro riprenderà l’esame del ricorso R. G. n. 14/15 proposto da Wanda Ferro contro la Regione Calabria alla prima udienza utile successiva agli adempimenti previsti dall’art. 80 comma 1 c.p.a.”. L’atto potrà essere presentato dai legali di Wanda Ferro dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale della sentenza della Consulta. Secondo l’avv. Francesco Saverio Marini, che ha assistito l’esponente di Forza Italia davanti alla Consulta, la decisione del Tar potrebbe arrivare entro un paio di mesi.

 

 

desk desk