Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Sul: annullata dalla Regione Calabria la riunione sull’annosa vicenda Corap

Il Sul: annullata dalla Regione Calabria la riunione sull’annosa vicenda Corap

“Per il 20 giugno era prevista una riunione convocata dall’Assessorato allo Sviluppo Economico sulla oramai annosa questione Corap. Questa riunione è stata annullata perché ci sarebbe stato un presidio dei lavoratori interessati sotto il palazzo della Cittadella regionale, cioè mentre gli interessati esercitavano una pressione su chi deve decidere sul loro destino, come avvenuto alcune milioni di volte dall’alba della democrazia repubblicana in Italia, in Calabria e in una miriade di comuni e aziende”. E’ quanto sostiene il segretario generale del SUL Calabria, Aldo Libri, in una nota. “Il Sul Calabria -continua- ha dichiarato le proprie intenzioni tante, forse troppe volte in un periodo di 6/7 anni, da quando è iniziata la discussione per la chiusura del Corap e la ripetiamo sfidando la noia di chi dovesse leggerci: che per la Regione Calabria è un errore gestionale e istituzionale e tuttavia, se si intende chiudere davvero Corap e non utilizzarlo per le carriere di qualche prescelto, alle organizzazioni sindacali va detto cosa si intende fare del personale dipendente, a quali Enti va destinato per consentire il prosieguo del loro status lavorativo. Una posizione semplice che non ha mai avuto una risposta vera e certa.Ora apprendiamo che non si può fare una riunione mentre c’è un presidio. Vogliamo informare che, però, nessuno ci ha chiesto di evitare il presidio e, quindi, che il presidio stesso è l’alibi, per noi incomprensibile, per sfuggire al confronto e per annullare una riunione nella quale, evidentemente, non c’è nulla da dire se non ripetere la tiritera che stiamo ascoltando da anni e da diverse giunte regionali.Il SUL Calabria – conclude – e, riteniamo, le altre associazioni sindacali presenti nell’ente chiedono una risposta alla giunta regionale a due semplici domande: che fine fanno i compiti del Corap e a chi vanno assegnati e, soprattutto, che fine fanno i dipendenti. Attendiamo fiduciosi una rapida risposta da 6/7 anni”.

 

 

 

 

desk desk