Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “Entro fine anno terza dose ai 50enni”

Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa: “Entro fine anno terza dose ai 50enni”

 

Per la terza dose di vaccino anti-Covid “è ragionevole pensare ad una estensione della platea” e “credo entro la fine dell’anno si potrà arrivare ai 50enni”, ma ora è il momento di “un appello che dobbiamo fare a tutti quei cittadini per cui è già prevista la somministrazione della terza dose: devono iniziare a prenotarsi nelle piattaforme regionali per aiutare da un punto di vista organizzativo e logistico”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute Andrea Costa a margine di una visita allo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze. “Sulla nuova dose di vaccino anti-Covid per coloro che hanno ricevuto il monodose Johnson&Johnson, l’intendimento è di indicare a tutti la somministrazione eterologa, ossia con vaccino a mRna, passati i 6 mesi dall’inoculazione o per chi vuole anche prima. Con il 90% della popolazione vaccinata si può considerare l’allentamento del Green Pass, ha poi aggiunto il sottosegretario alla Salute. “Il prolungamento dello stato di emergenza e le misure restrittive sono correlate al numero dei vaccinati”. Intanto contagi da Covid 19 in lieve calo in Calabria dove, però, è drasticamente ridotto il numero dei tamponi fatti per effetto del fine settimana e della festività del primo novembre. Nelle ultime 24 ore, infatti, i nuovi casi sono 46 (ieri 56) ma a fronte di 1.639 tamponi fatti contro i 1.163 del giorno precedente. Il tasso di positività scende così dal 4,82 al 2,81%. Nessuna vittima è stata registrata nelle ultime 24 con i decessi che, complessivamente, sono 1.451. Negli ospedali, nel saldo tra ingressi e uscite, c’è un ricoverato in meno in area medica (101) e uno in più in terapia intensiva (6). I casi attivi sono 3.108 (-42), gli isolati a domicilio 3.001 (-42) ed i nuovi guariti 88. Ad oggi, sono stati eseguiti 1.302.730 tamponi con 87.654 positivi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk