Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il segretario regionale della Uil, Santo Biondo: “Pochi i 40 tecnici assunti in Calabria col Pnrr”

Il segretario regionale della Uil, Santo Biondo: “Pochi i 40 tecnici assunti in Calabria col Pnrr”

 

 

“Mille sono i giovani tecnici che saranno assunti a tempo indeterminato su indicazione del Governo. Professionalità che, nei prossimi anni, dovranno supportare le Regioni e i Comuni nella messa a terra dei progetti finanziati dal Pnrr. Nella nostra Regione le assunzioni previste sono 40 contro le 131 della Lombardia. Troppo poche per sanare le falle che, da troppi anni, rendono la burocrazia della Calabria e dei suoi Comuni, incapace ad assorbire efficacemente i finanziamenti nazionali ed europei”. Lo afferma in una nota Santo Biondo, segretario generale della Uil Calabria. “Se il provvedimento occupazionale del Governo – prosegue – era indirizzato a dare una mano ai quei territori, i cui conclamati ritardi strutturali sono in grossa parte dovuti alla carenza di donne, uomini e competenze delle rispettive amministrazioni locali e regionali, allora possiamo dire subito che non centra l’obiettivo. La ripartizione dei 1000 tecnici fatta dal Governo Draghi, infatti, appare non soltanto incomprensibile ma anche contraddittoria. La Regione e le amministrazioni locali calabresi alzino il livello di attenzione sulle misure di supporto al Piano europeo, che verranno messe in campo da Roma nei prossimi mesi. Se questo è il buongiorno! Bisogna evitare che la quota del 40%, dei circa 290 miliardi del Piano destinati dal Governo al mezzogiorno che di per se stessa è incongrua come percentuale dati i divari esistenti al sud rispetto al resto del Paese, rimanga solo sulla carta”.

 

 

 

 

 

 

desk desk