Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il murales di Carlo Alberto Dalla Chiesa firmato dall’artista Claudio Chiaravalloti vince la quinta sfida del ciclo “Tracce di Legalità”

Il murales di Carlo Alberto Dalla Chiesa firmato dall’artista Claudio Chiaravalloti vince la quinta sfida del ciclo “Tracce di Legalità”

Porta la firma dell’artista catanzarese Claudio Chiaravalloti il murales che ha vinto la quinta sfida di E-Distribuzione. L’opera è stata realizzata a Girifalco, in via dei Papaveri, a pochi passi dalla sede della Compagnia dei Carabinieri. Con 1691 like il  murales, unico del Sud in gara, ha avuto la meglio sulle raffigurazioni di Paolo Borsellino a Trezzano sul Naviglio, Madre Teresa di Calcutta e Malala Yousafzai a Taglio di Po, Patria Mirabal a Pontinia. L’opera vincitrice di questa quinta sfida fa parte del ciclo “Tracce di Legalità”, un progetto che raffigura, attraverso immagini di grande impatto visivo, i volti simbolo della lotta alla mafia. Il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa è divenuto, negli anni, è un simbolo della lotta alla mafia. La sua è, infatti, una storia molto importante: nominato prefetto di Palermo, nel 1982, con l’incarico di contrastare Cosa Nostra così come aveva fatto nella lotta al terrorismo, fu ucciso nella città siciliana pochi mesi dopo il suo insediamento nella strage di via Carini dove persero la vita anche la consorte Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo.

 

M. P. 

 

desk desk