Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Cognome ingombrante?” Sospeso dal Cosenza giovane calciatore

“Cognome ingombrante?” Sospeso dal Cosenza giovane calciatore

Non sarebbe gradito a causa del suo cognome. E’ la vicenda che riguarda un giovane 18enne, raccontata dall’avvocato siciliano Salvatore Silvestro, che annuncia di aver già interessato la giustizia civile e sportiva. Al centro della storia c’è Pietro Santapaola, pronipote di un noto boss del catanese. Anche il padre sarebbe legato ad ambienti criminali.
Pietro a gennaio è stato acquistato dal Cosenza Calcio, come attaccante. Ma adesso sarebbe stato allontanato senza spiegazioni. Il suo legale, per questo, parla di “cognome ingombrante”: sarebbe questa la sola colpa del giovane. Che per la vicenda ora vive un periodo di forte sconforto, visto che si ritiene trattato ingiustamente.
Il Cosenza Calcio lo ha rilevato a gennaio dal Messina, inserendolo nella sua formazione Primavera. Ma in questi ultimi giorni è stato avvisato da un dirigente della società della decisione del club di volerlo sospendere. Alle sue richieste di chiarimenti non sarebbe arrivata nessuna risposta. Una denuncia, dice il legale, è stata già presentata ai carabinieri, alla Procura di Cosenza, alla Figc, alla Procura federale e alla Lega di serie B. La società sportiva del Cosenza Calcio per il momento non ha rilasciato alcuna dichiarazione sull’accaduto.

 

 

 

desk desk