Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese ha consegnato al Comune di Santa Caterina dello Ionio sedici ettari di terreno rimboschito e curato

Il Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese ha consegnato al Comune di Santa Caterina dello Ionio sedici ettari di terreno rimboschito e curato

Il Consorzio di Bonifica Ionio Catanzarese ha consegnato al Comune di Santa Caterina dello Ionio 16 ettari di terreni rimboschiti e curati nel corso degli anni dal Consorzio. L’atto ufficiale di consegna – comunica il Consorzio – è avvenuto nella sede consortile a Catanzaro tra il sindaco di Santa Caterina Francesco Severino e presidente del Consorzio Fabio Borrello. I terreni rimboschiti ricadono nell’ambito dei bacini idrografici del torrente Salubro e contermini sono stati quindi collaudati con l’approvazione del relativo Piano di Coltura e Conservazione che contiene gli obblighi di osservanza delle norme e prescrizioni che ricadono adesso sul Comune. In sinergia con il servizio Agroambientale e Forestale del Consorzio, parte attiva nella riconsegna è stato il Consigliere del Consorzio Benedetto Romeo che ha sollecitato il passaggio a testimonianza della concreta attività consortile. . Il sindaco Severino, ha ringraziato il Consorzio per l’eccellente attività prestata e ha confermato una sempre più stretta collaborazione poiché, gli interventi di forestazione rappresentano un’opera di prevenzione importante. Il presidente Borrello, ha commentato che questa rientra tra le tante “buone pratiche”, spesso non conosciute, che l’Ente svolge sul territorio che poi riconsegna alla collettività. Siamo determinati – conclude – ad andare avanti sempre con uno proficuo rapporto con le Amministrazioni Comunali”. Tra le finalità istituzionali del Consorzio di Bonifica, l’attività in materia di forestazione, demandata dalla Regione Calabria, assume un ruolo rilevante. La forestazione, per le molteplici funzioni economiche, sociali ed ambientali ed anche per le condizioni legate alla salvaguardia e sicurezza del territorio, è una risorsa da sostenere e valorizzare per lo sviluppo della Regione e per il rilancio delle comunità locali e delle zone interne.

desk desk