Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mozione unitaria del Consiglio regionale contro l’assurda Direttiva europea “Fit for 55”

Mozione unitaria del Consiglio regionale contro l’assurda Direttiva europea “Fit for 55”

Approvata dal Consiglio regionale una mozione unitaria per chiedere la modifica della Direttiva dell’Unione europea sull’abbattimento dell’emissione di gas serra, che rischia di provocare gravi conseguenze per i porti transhipment europei, con in testa quello di Gioia Tauro- É stato raggiunto un accordo, infatti, per unificare la mozione proposta dalla maggioranza e sottoscritta dai consiglieri Michele Comito, (Fi), Filippo Mancuso (Lega), Giuseppe Neri, (FdI), Giuseppe Gelardi (Lega), Giacomo Pietro Crinò (CdL), Francesco De Nisi (Coraggio Italia) e Giuseppe Graziano (Udc) con quella presentata dal gruppo del Partito Democratico. Con la mozione unitaria s’impegna la Giunta regionale “per quanto di competenza, a farsi portavoce col Governo nazionale e le competenti istituzioni comunitarie affinché vengano apportati i necessari correttivi alla Direttiva dell’Unione europea, che rischia – si afferma – di arrecare danni irreversibili all’economia prodotta dall’infrastruttura portuale principale della nostra regione e, più in generale, a tutte le infrastrutture portuali italiane, oltre che alle economie del sistema sociale di tutti i Paesi che ospitano analoghe realtà portuali”. Il presidente della Giunta regionale, Roberto Occhiuto, é intervenuto nel corso della seduta del Consiglio per esprimere apprezzamento per la decisione di maggioranza e minoranza di presentare una mozione unitaria per chiedere una deroga alla Direttiva “Fit for 55” dell’Unione europea sull’emissione dei gas serra a difesa del porto di Gioia Tauro. “Un apprezzamento – ha detto Occhiuto – che é mio personale e dell’intera Giunta per una decisione che si pone nella direzione di difendere la più grande infrastruttura logistica della Calabria, ma anche dell’intero Paese. Mi fa piacere che ci sia stata una convergenza di impegni in favore di questa grande infrastruttura. In passato non è sempre stato così. Il porto di Gioia Tauro, così potenzialmente importante per la Calabria, si è spesso sviluppato nell’indifferenza delle principali istituzioni nazionali ed anche regionali. Oggi questa convergenza di impegni è un fatto estremamente positivo perché dimostra che il Consiglio regionale si fa carico nella sua interezza di un tema che purtroppo è stato spesso poco considerato dalla politica regionale”. Soddisfazione espressa anche dal presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso: “Insieme abbiamo aderito alla manifestazione a Gioia Tauro e insieme approviamo all’unanimità una mozione il cui espresso intento è contribuire a stoppare la scellerata direttiva europea ‘Fit for 55’. Questo è uno dei momenti cruciali in cui c’è bisogno che forze politiche, sociali e imprenditoriali, di concerto con le istanze più rappresentative della società civile, uniscano energie e impegno, per scongiurare il peggio e permettere all’infrastruttura portuale principale della Calabria, una delle più produttive dell’Europa, di proseguire nel percorso che l’hanno resa un’eccellenza nel Mezzogiorno e in Italia”, ha detto Filippo Mancuso, aprendo la discussione sulla mozione approvata dal Consiglio regionale all’unanimità.

 

 

 

 

 

 

 

desk desk