Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il commissario regionale della Lega, Saccomanno: “La vicenda Falcomatà deve fare riflettere”

Il commissario regionale della Lega, Saccomanno: “La vicenda Falcomatà deve fare riflettere”

“La vicenda Falcomatà, come tante altre, deve far riflettere. Sotto l’aspetto umano, naturalmente, vi può essere soddisfazione per la fine di un incubo e, quindi, solidarietà e vicinanza al sindaco. Sotto l’aspetto politico, invece, non può che ravvisarsi un degrado della città che ha raggiunto i cosiddetti minimi storici e che non ha fornito quella necessaria spinta per cercare di far riprendere quel ruolo che merita e fornire adeguate risposte alla comunità”. Lo dichiara il Commissario regionale della Lega in Calabria, Giacomo Francesco Saccomanno, dopo l’assoluzione in cassazione del sindaco di Reggio che, pertanto, torna a guidare la città dopo essere stato sospeso. “Sotto l’aspetto giuridico -fa rilevare Saccomanno- è fondamentale una riflessione che non può essere rimandata: non è possibile che vi siano sentenze così discordanti che mettono in ginocchio una città e che deprimono la dignità delle persone. Non si vuole condannare nessuno, ma, sicuramente, chiedere norme più chiare e processi più veloci. L’attuale andazzo della giustizia incrina, fortemente, la democrazia ed impedisce uno svolgimento corretto dell’attività amministrativa. Quindi, o si cambia la norma per renderla più oggettiva -dice- e non lasciarla alla interpretazione dei magistrati oppure si deve creare un percorso diverso del processo e renderlo maggiormente celere. Sospendere un sindaco per una condanna di primo grado e poi accertare, giusto o sbagliato, dai magistrati dell’impugnativa che il reato non esisteva, vuol dire danneggiare per anni una città, un organismo, un ente. Forse, -conclude- è arrivato il momento di fare chiarezza e di mettere tutti nelle condizioni di poter decidere con autonomia, ma con la massima tranquillità nell’interesse delle comunità che meritano di essere amministrate nel migliore dei modi”.

 

 

 

 

 

 

desk desk