Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il comandante Carabinieri Calabria Salsano in visita alla caserma di Gioia Tauro

Il comandante Carabinieri Calabria Salsano in visita alla caserma di Gioia Tauro

 

Il generale di brigata Pietro Salsano, da due mesi comandante della Legione Carabinieri Calabria, nell’ambito delle visite ufficiali conseguenti al suo insediamento, ha visitato il Gruppo di Gioia Tauro.
“Il Comandante della Legione Carabinieri, per la prima volta nel territorio della piana di Gioia Tauro – si legge in una nota – si è dapprima recato a Palmi, dove ha incontrato le principali autorità, tra le quali l’Arcivescovo Francesco Milito, il Presidente del Tribunale di Palmi Dott.ssa Concettina Epifanio e il Procuratore Capo di Palmi f.f. Dott. Giuseppe Casciaro con i quali ha condiviso il comune impegno al contrasto dei locali fenomeni criminali attraverso l’impegno delle minori articolazioni ordinative”.
Successivamente, il generale si è recato alla Stazione di Seminara “per portare il suo indirizzo di saluto in una delle zone più disagiate del Gruppo”.

Poi ha terminato la sua visita nella sede del Gruppo di Gioia Tauro “dove, accolto dal Comandante, ha incontrato, schierata in un piazzale interno, una delegazione dei militari effettivi di ogni ordine e grado e di tutte le articolazioni dipendenti, tra cui i Comandanti di Stazione. Presente all’incontro – è scritto – anche una rappresentanza della locale sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri, a testimonianza della stretta vicinanza tra i carabinieri in servizio e quelli in congedo”.
Il generale ha rammentato “le quotidiane sfide alle quali l’Arma deve far fronte, in particolar modo in territori con dinamiche complesse, come quelli della piana di Gioia Tauro”. Il comandante della Legione ha personalmente consegnato dei riconoscimenti a tre militari distintisi per l’attività di istituto che, a seguito di articolata attività investigativa, erano riusciti a trarre in arresto 15 persone sequestrando ingenti quantità di droga.
“L’occasione dell’incontro con i militari gioiesi – è scritto infine – ha permesso al Comandante della Legione Carabinieri di condividere gli obiettivi cui l’Arma deve tendere nei prossimi mesi al livello locale, tra cui l’aggressione ai patrimoni illeciti”.

 

 

 

 

 

 

 

desk desk