Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 20 febbraio a Catanzaro convegno di Agifor e Corecom Calabria sul tema: “Web education: la tutela dei minori”.

Il 20 febbraio a Catanzaro convegno di Agifor e Corecom Calabria sul tema: “Web education: la tutela dei minori”.

L’A.GI.FOR., associazione giovanile forense sez. di Catanzaro, in collaborazione con il Comitato Regionale per le Comunicazioni Calabria (Co.Re.Com.) presentano il 20 febbraio alle ore 15.30, presso la Camera di Commercio di Catanzaro, il convegno sul tema: “Web education: la tutela dei minori”. La tematica sarà introdotta da Luciano Giacobbe, Presidente AGIFOR sezione di Catanzaro, dopo i saluti di indirizzo di Ermenegildo Massimo Scuteri, Presidente della Camera Penale di Catanzaro “Alfredo Catafora” e di Maurizio Ferrara, Segretario Generale della Camera di Commercio di Catanzaro. Seguiranno le relazioni di Michele Sessa, Sostituto Procuratore della Repubblica dei Minorenni di Catanzaro, di Giuseppe Rotta, Presidente Corecom Calabria, di Antonello Talerico, componente del Consiglio distrettuale di Disciplina del distretto di Corte di Appello di Catanzaro, di Rossana Greco, Presidente della Camera Minorile Distrettuale Primo Polacco – Francesco Perrotta. Modererà e concluderà Federico Sapia, responsabile convegni e corsi di formazione, sez. penale AGIFOR Catanzaro. L’evento è accreditato dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Catanzaro.

L’attualità dell’evento, di interesse giuridico e sociale, coinvolge non solo il mondo forense e le istituzioni pubbliche ma è rivolto anche al corpo docente delle scuole ed alle famiglie, stante la necessità di sensibilizzare questi ultimi a svolgere sui minori nativi digitali, che trascorrono gran parte del loro tempo sui banchi di scuola ed in famiglia, una specifica attività di educazione informatica, rivolta ad un uso consapevole del web. Il rapporto del minore con il digitale è complesso, pertanto, sarà analizzato sotto vari profili tra i quali quello dell’influenza del web sui comportamenti dei minori, dei pericoli della rete, dell’isolamento dalla realtà circostante cui il minore va incontro per un uso eccessivo del web. Ciò al fine di informare e prevenire fenomeni come il cyberbullismo con la speranza che tale lavoro partecipato tra istituzioni, scuola e famiglia possa essere lo strumento più efficace per tutelare i minori dai pericoli della rete ed arginare tali fenomeni.

 

desk desk