Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I.T.C. GRIMALDI-PACIOLI DA PRIMATO

I.T.C. GRIMALDI-PACIOLI DA PRIMATO

La Fondazione Agnelli ha realizzato il portale EDUSCOPIO per aiutare le famiglie nella scelta della secondaria superiore. Il sistema ha raccolto i dati dei diversi Istituti, distinti per tipologia, ed ha stilato una graduatoria sulla base della media dei voti conseguiti agli esami universitari dai diplomati di ogni scuola e della percentuale degli esami superati. A tali parametri si aggiunge un indice sintetico denominato FGA che combina medie e percentuali dei crediti acquisiti.

In questa significativa valutazione, l’I.T.C. “Grimaldi –Pacioli” è collocato al primo posto tra gli istituti tecnici della provincia di Catanzaro .

Grande la soddisfazione della dirigente, Prof.ssa Maria Levato, che vede riconosciuta la validità dell’offerta formativa dell’Istituto la cui centralità è rappresentata dal raccordo tra mondo della formazione e mondo del lavoro e dalla peculiarità di scuola che vuole aprirsi sempre di più al territorio attraverso una serie di iniziative di educazione ai valori morali e civili in collaborazione con  associazioni culturali operanti nella nostra regione.

Le convenzioni con l’Ordine dei dottori commercialisti, quella con l’Ordine degli Avvocati, con la Confartigianato, i protocolli d’intesa con il Comune di Catanzaro, con gli Assessorati regionali al turismo ed ai beni culturali hanno garantito e garantiscono agli alunni del Grimaldi-Pacioli stage e tirocini che consentono di orientarsi con sicurezza nelle scelte future e segnatamente in quelle universitarie.

Non a caso, circa il 90% dei diplomati si indirizza verso le facoltà economiche e quelle giuridiche ottenendo, agli esami universitari, risultati che si collocano al primo posto a livello provinciale ed al terzo in quello regionale.

La scelta è, dunque, consapevole e ciò è ancor più evidente ove si consideri che gli alunni dell’I.T.C. Grimaldi-Pacioli privilegiano gli atenei calabresi, iscrivendosi per il 77.6% all’Università Magna Grecia di Catanzaro e per il 13,6% all’Unical di Cosenza.

L’I.T.C. “Grimaldi-Pacioli” riesce evidentemente a far comprendere ai propri allievi l’importanza della valorizzazione del territorio e la necessità di cogliere le opportunità che lo stesso può offrire sfruttando le innegabili potenzialità economiche  E ciò è ancor più significativo se si considera che, grazie ai finanziamenti comunitari e regionali, i diplomati del Grimaldi-Pacioli hanno avuto modo di conoscere realtà diverse da quella calabrese:

  • soggiornando per ben 4 settimane nelle città di Dublino e Londra per frequentare l’Alpha College e l’“Insight study uk”, due tra i più accreditati centri di potenziamento della lingua inglese, dove hanno conseguito le certificazioni secondo gli indicatori del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue
  • visitando l’impianto di compostaggio di Copenaghen
  • partecipando alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
  • visitando Expo 2015

E la poliedrica attività dell’Istituto non è di certo destinata ad arrestarsi….. fervono, infatti, i preparativi per celebrare degnamente i 130 anni del Grimaldi.

 

desk desk