Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I ragazzi del “Siciliani-De Nobili” di Catanzaro “Apprendisti Ciceroni” nelle Giornate Fai di Primavera a Nocera Terinese

I ragazzi del “Siciliani-De Nobili” di Catanzaro “Apprendisti Ciceroni” nelle Giornate Fai di Primavera a Nocera Terinese

 

 

Con l’arrivo della primavera giunge il momento di riscoprire i fantastici luoghi del nostro territorio.
Nelle mattinate di sabato 22 e domenica 23 Marzo 2025 hanno avuto luogo le Giornate FAI di
Primavera, nel centro storico di Nocera Terinese (CZ), luogo di suggestivo interesse storico,
artistico e paesaggistico.
“Dove la musica incontra la Fede” è lo slogan di quest’anno che ben sintetizza il valore delle visite alla
(ri)scoperta del borgo, delle Chiese e del Convento dei Padri Cappuccini.
Gli studenti frequentanti le classi “Amiche FAI” IV B, V B e V F dell’indirizzo scientifico dell’IS “Siciliani
– De Nobili”, diretto da Filomena Rita Folino, hanno svolto il consueto PCTO “Apprendisti Ciceroni”,
guidati dalle docenti Loredana Bomenuto, Giuseppina Lico e Rosanna Ierardi, accogliendo i visitatori
alla scoperta del centro storico per svelare loro, con grande perizia e coinvolgimento, le meraviglie del
nostro territorio. Interfacciandosi con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado,
gli studenti hanno esposto la storia del convento e le attività svolte del FAI ricevendo numerosi
apprezzamenti sia da parte dei visitatori che dei referenti della fondazione.

desk desk