I ragazzi dell’ I.C. di Sellia Marina incontrano il luogotenente Giuseppe Milisenda autore del libro” Navigatori satellitari”

SELLIA MARINA(CZ)/ Le classi quinte dalla Scuola Primaria e prime della Scuola Secondaria di primo Grado dell’ I.C. di Sellia Marina, guidato dal dirigente scolastico Filomena Rita Folino, hanno dialogato con il luogotenente Giuseppe Milisenda, “scrittore per passione”, come lo stesso scrittore ha più volte ribadito rispondendo pazientemente alle numerose domande degli alunni. L’incontro, coordinato dalla docente Erminia Gallucci, si è svolto nella Sala delle Culture del Comune di Sellia Marina.
I ragazzi, coinvolti dallo scrittore che ha presentato il suo ultimo lavoro “Navigatori satellitari” attraverso cartoni animati corredati da didascalie lette dagli stessi discenti, hanno partecipato attivamente all’incontro.
Numerose e importanti le tematiche affrontate in quello che lo stesso autore presenta come un romanzo fantasy urbano di formazione: bullismo, mafia, sfruttamento minorile, condizione degli immigrati.
E’ stata, dunque, un’importante occasione per trattare problemi vicini agli alunni e far comprendere loro come affrontarli; un esempio tra tanti ha riguardato il bullismo che trova nella natura, precisamente nel mondo animale, un prezioso insegnamento: se si è in tanti e uniti si può costruire una barriera contro il prepotente di turno, proprio come i piccoli pesci del branco che escono illesi dall’incontro con lo squalo.
L’ obiettivo dell’autore è quello di favorire la costruzione di una società migliore, anche attraverso la narrazione divertente e il dialogo con i giovanissimi, a cui ha spiegato che proprio dal suo lavoro, che lo mette ogni giorno di fronte alle brutture della società, è nato il desiderio di fare qualcosa in più sfruttando la sua passione per la scrittura che lo anima si da giovanissimo.