Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I ragazzi dell’ I.C. di Sellia Marina incontrano il luogotenente Giuseppe Milisenda autore del libro” Navigatori satellitari”

I ragazzi dell’ I.C. di Sellia Marina incontrano il luogotenente Giuseppe Milisenda autore del libro” Navigatori satellitari”

SELLIA MARINA(CZ)/ Le classi quinte dalla Scuola Primaria e prime della Scuola Secondaria di primo Grado dell’ I.C. di Sellia Marina,  guidato dal dirigente scolastico Filomena Rita Folino, hanno dialogato con il luogotenente Giuseppe Milisenda, “scrittore per passione”, come lo stesso scrittore ha più volte ribadito rispondendo pazientemente alle numerose domande degli alunni.  L’incontro, coordinato dalla docente Erminia  Gallucci, si è svolto nella Sala delle Culture del Comune di Sellia Marina.

I ragazzi, coinvolti dallo scrittore che ha presentato il suo ultimo lavoro “Navigatori satellitari” attraverso cartoni animati corredati da didascalie lette dagli stessi discenti,  hanno partecipato attivamente all’incontro.

Numerose e importanti le tematiche affrontate in quello che lo stesso autore presenta come un romanzo fantasy urbano di formazione: bullismo, mafia, sfruttamento minorile, condizione degli immigrati.

E’ stata, dunque, un’importante occasione per trattare problemi vicini agli alunni e far comprendere loro come affrontarli; un esempio tra tanti ha riguardato il bullismo che  trova nella natura, precisamente nel mondo animale,  un prezioso insegnamento:  se si è in tanti e uniti  si può costruire una barriera contro il prepotente di turno, proprio come i piccoli pesci del branco che escono illesi dall’incontro con lo squalo.

L’ obiettivo dell’autore è quello di favorire la costruzione di una società migliore, anche attraverso la narrazione divertente e il dialogo con i giovanissimi, a cui ha spiegato che proprio dal suo lavoro, che  lo mette ogni giorno di fronte alle brutture della società, è nato il desiderio di fare qualcosa in più sfruttando la sua passione per la scrittura che lo anima si da giovanissimo.

desk desk