Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I lavoratori della Fondazione Terina pronti a una nuova agitazione

I lavoratori della Fondazione Terina pronti a una nuova agitazione

LAMEZIA TERME. “Apprendiamo dello slittamento a martedì prossimo alle ore 17 presso gli uffici della presidenza della Regione Calabria in via Massara del tavolo istituito dal Prof. Antonio Viscomi sulla situazione di crisi in cui versa la Fondazione Terina, l’unico ente di ricerca regionale in house providing. Comunichiamo altresì ¬ che i lavoratori di Terina ancora non hanno percepito nessuna delle 5 mensilità promesse”. È quanto scrive in una nota il comitato dei lavoratori della fondazione Terina di Lamezia Terme. “Per questo, – scrive il comitato – auspichiamo che gli impegni assunti il 30 giugno scorso in ordine ad una soluzione rapida e costruttiva dei noti problemi riguardanti la Fondazione e il personale della stessa vengano mantenuti. Anche perché la via di uscita dal dramma che attraversa la Terina è nella legge regionale di riforma degli enti (che attende l’attuazione da 27 mesi!) e nello statuto ultimo dell’Ente deliberato dal consiglio regionale. Si tratta di soluzioni normative pienamente efficaci e valide, che non possono essere sindacate o peggio ignorate dalle dirigenze competenti in materia le quali, ricordiamo a noi stessi, sono tenute ad attuare le disposizioni normative! In tal senso abbiamo trovato nel Professor Viscomi, nella sua veste di Dg della Presidenza prima e adesso in quella di neo assessore della Giunta guidata dal Presidente Oliverio, un punto di riferimento importante, sulla cui esperienza e sensibilità verso la dignità dei lavoratori confidiamo parecchio. Segnaliamo, tuttavia, che a distanza di 11 giorni dalla sospensione della nostra protesta estrema sui tetti della Fondazione Terina, le 5 mensilità sulle 8 in via di maturazione che ci erano state assicurate proprio lo scorso 30 giugno ancora non sono state erogate. Tale ritardo, – si legge – a fronte degli impegni assunti in sede di riunione al dipartimento presidenza e davanti a qualificati rappresentanti dei lavoratori, tra cui il segretario regionale Fisascat Cisl Fortunato Lo Papa, e Franco Scarpino segretario Uil Tucs preoccupa non poco i lavoratori. I quali chiedono la corresponsione di almeno 5 mensilità, come assicurato nell’accordo raggiunto il 30 giugno. A tal proposito si rileva che la sospensione della protesta estrema è stata subordinata all’ impegno della Regione di pagare non meno di 5 stipendi entro il 10 luglio. Se l’impegno dei 5 stipendi – è scritto infine – dunque, non sarà rispettato, a partire dalla prossima settimana sarà proclamata una nuova agitazione”.

 

desk desk