Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I Cinquestelle: “Pensare per tempo alla preferenza di genere”

I Cinquestelle: “Pensare per tempo alla preferenza di genere”

«Chiediamo coraggio alla presidente Jole Santelli e a tutto il Consiglio regionale nel compiere un atto, che non richiederebbe coraggio, appunto, quanto buonsenso: si recepisca nella legge elettorale la doppia preferenza di genere». I portavoce del Movimento 5 stelle, Laura Ferrara, Anna Laura Orrico, Elisa Scutellà, Alessandro Melicchio, Massimo Misiti, Riccardo Tucci e Giuseppe Fabio Auddino chiedono alla Regione Calabria di uniformare la legge regionale e garantire una giusta rappresentanza di genere a Palazzo Campanella. «Già una settimana fa – aggiungono – il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha diffidato formalmente la Regione Puglia ad adeguare entro il 28 luglio la legge elettorale regionale ai principi di promozione delle pari opportunità tra donne e uomini nell’accesso alle cariche elettive. Suo malgrado il Consiglio regionale pugliese ha perso questa occasione e la legge elettorale che avrebbe dovuto recepire la doppia preferenza di genere è stata affossata”.

“Ci aspettiamo dal Consiglio regionale calabrese – sottolineano gli esponenti M5s – un atteggiamento diverso, che sia responsabile e giusto. Non si aspetti, come successo in passato, di portare la modifica in Consiglio agli sgoccioli della scadenza della legislatura o peggio ancora “commissariamenti” da parte del Governo centrale. La riforma della doppia preferenza di genere è anzitutto uno strumento democratico e di giusta rappresentanza, lo dimostrano i numeri nell’Assise regionale che oggi conta fra i suoi banchi, oltre a Jole Santelli, solo altre due donne consigliere. La legge regionale elettorale attualmente presenta profili di incostituzionalità, in quanto viola gli articoli 51 e 117 che promuovono l’effettiva parità tra i due sessi nella rappresentanza politica. Ai cittadini calabresi venga data la possibilità di esprimere due preferenze di due generi diversi. È una richiesta avanzata negli anni in maniera trasversale da tantissime realtà non solo politiche e che oggi diventa ancora più urgente viste le esortazioni del Governo» concludono i rappresentanti M5s.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk