Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I carabinieri sequestrano una coltivazione di canapa indiana a San Calogero

I carabinieri sequestrano una coltivazione di canapa indiana a San Calogero

Prosegue l’azione dei carabinieri nel Vibonese nella lotta alla coltivazione e al traffico di sostanze stupefacenti, con la vigile direzione della Procura della Repubblica di Vibo Valentia, guidata da Camillo Falvo. Questa volta i carabinieri della Stazione di San Calogero, con il coordinamento del sostituto procuratore Filomena Aliberti, hanno tratto in arresto Francesco Pintimallo, di 57 anni, imprenditore agricolo, incensurato. I militari, appostatisi nei pressi di una piantagione di canapa, ricavata in un’area rurale in località San Marino di San Calogero, lo hanno sorpreso proprio mentre di accingeva ad irrigare l’appezzamento di terreno, sul quale erano state ricavate ben 10.000 piante di canapa indica, celate tra gli agrumeti. Particolarmente ingegnoso anche l’impianto di irrigazione realizzato, del tipo a goccia con attivazione manuale mediante rubinetteria. Tutte le piante, su disposizione dell’autorità giudiziaria, sono state distrutte previo campionamento. L’analisi al narcotest ha confermato la presenza di principio attivo di cannabis. Anche questa operazione, rientra nell’ambito dei mirati controlli predisposti dall’Arma in un comprensorio in cui il fenomeno della coltivazione e della produzione di sostanze stupefacenti del tipo marijuana è particolarmente diffuso. Il valore potenziale sul mercato della sostanza stupefacente rinvenuta, una volta ultimato il ciclo di produzione, è stimato in oltre 5 milioni di euro.

 

 

 

 

 

desk desk