Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Guerriero: “Continua il radicamento di ‘Azione’ sul territorio”

Guerriero: “Continua il radicamento di ‘Azione’ sul territorio”

“L’insediamento del nuovo Consiglio provinciale di Catanzaro, avvenuta lo scorso 8 gennaio, chiude simbolicamente un cerchio: quello del radicamento amministrativo di ‘Azione’ su un territorio che i nostri rappresentanti nelle istituzioni ad ogni livello vogliono valorizzare, difendere e far crescere dal punto di vista economico, sociale e culturale. La costituzione del gruppo consiliare di “Azione” al Comune di Catanzaro – costituito da Valerio Donato, Gianni Parisi e Stefano Veraldi che ringrazio per il grande lavoro che conducono dentro e fuori dall’aula – e l’elezione del consigliere provinciale Tommaso Berlingò, per il nostro partito non è un punto di arrivo quanto un punto di partenza. Nei ruoli amministrativi che rivestiamo siamo chiamati alla responsabilità di parlare ai cittadini la lingua della verità e della concretezza, perché il primo compito della politica è quello di attenersi ai fatti, alla realtà. E dare risposte: è questa la nostra autentica missione”. E’ quanto afferma il segretario provinciale di “Azione” di Catanzaro, Roberto Guerriero. “Il radicamento politico e amministrativo di ‘Azione’ nel territorio di Catanzaro risponde al percorso nazionale di costruire un patto con i cittadini, stanchi del vuoto scontro di parole degli schieramenti contrapposti che hanno segnato gli ultimi 30 anni di inconsistenza e mancanza di proposte – afferma ancora Guerriero -. Un patto che il nostro leader nazionale, Carlo Calenda, ha avuto modo di definire “Repubblicano” aperto all’adesione di cittadini e movimenti politici, fondato su un forte ancoraggio ai valori costituzionali: abbiamo il dovere di fare politica con rettitudine, obiettività, pragmatismo e serietà”.“Un manifesto credibile, a quanto pare, visto che a tesseramento concluso continuano ad avvicinarsi cittadini interessati alle nostre idee e alla prospettiva di tornare alla politica, quella che guarda ai bisogni della gente che non arriva a fine mese, che si trova risucchiata dalla povertà, dalla sanità che non garantisce il diritto alla salute, la precarietà -continua il segretario provinciale di ‘Azione’-. La politica dell’ascolto e non della difesa delle rendite di posizione, dei privilegi del potere. Continuano ad avvicinarsi in tanti, professionisti e amministratori appassionati e capaci come quelli che già siedono in tanti consigli comunali, e da qualche giorno anche alla Provincia. Azione è nata contro il campo largo e vuole riunire popolari, liberali e riformisti su un’agenda pragmatica e repubblicana per chiudere il bipolarismo che ha distrutto l’Italia: la nostra casa è aperta a quanti vorranno portare il proprio contributo di idee e di passione alla realizzazione di questo progetto, innovativo e concreto, con proposte e prospettive di superamento di ogni populismo e litigiosità. Noi ci siamo, e siamo in Azione”, conclude Guerriero.

 

 

 

 

 

desk desk