Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Guccione: “Autisti in ferie, niente dosi di vaccino a Mormanno”

Guccione: “Autisti in ferie, niente dosi di vaccino a Mormanno”

“La sanità in Calabria non finisce mai di stupire. È paradossale ciò che è accaduto questa mattina a Mormanno dove tantissime famiglie erano in fila con i figli piccoli in braccio per la somministrazione dei vaccini pediatrici. Vaccinazioni obbligatorie per bambini e neonati regolarmente prenotate ma a Mormanno le dosi non sono mai arrivate”. La denuncia è del consigliere regionale Carlo Guccione (PD).
“Un episodio – prosegue – a dir poco grave, soprattutto dopo che si è scoperta la motivazione della mancanza dei vaccini. L’assessore del Comune di Mormanno, Giuseppe Fasano, informato del problema, si è recato personalmente negli uffici dell’Asp a Castrovillari e ha scoperto che i vaccini erano disponibili ma non potevano essere trasportati a Mormanno. La motivazione? Gli autisti sono tutti in ferie. Solo grazie all’impegno e alla tenacia dell’assessore comunale – dice ancora Guccione – i vaccini sono arrivati a destinazione. Fasano si è assunto la responsabilità di ritirare i vaccini presso la farmacia dell’Asp a Castrovillari, trasportarli con le dovute cautele e in appositi contenitori in modo da conservare la catena del freddo, e consegnarli al responsabile del Centro vaccinale di Mormanno. Un episodio assurdo che testimonia il pressapochismo, le carenze della nostra sanità, a cominciare dalla filiera di comando.  Che altro deve accadere nella sanità calabrese affinché si prendano provvedimenti urgenti per uscire da questa anarchia? Mi auguro – conclude – che chi di dovere prenda gli opportuni provvedimenti per evitare episodi del genere. Episodi imbarazzanti che rischiano di far precipitare ancor di più la nostra sanità a un punto di non ritorno”.

 

 

 

 

 

desk desk