Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Green pass, in Regione Calabria pochi i dipendenti rimasti senza

Green pass, in Regione Calabria pochi i dipendenti rimasti senza

 

Si lavora con tranquillità alla Cittadella regionale di Catanzaro nel primo giorno di obbligatorietà del green pass. Il palazzo, sede della Giunta regionale della Calabria, ospita un punto vaccinale anti Covid che, negli ultimi giorni, ha segnato anche un incremento di adesione al vaccino proprio in vista della obbligatorietà del certificato verde. “La Regione – ha detto Sergio Tassone, direttore generale dipartimento organizzazione e risorse umane – con la sua complessità, considerato che conta 4mila dipendenti dal Pollino allo Stretto, ha registrato una adesione alta, quindi il numero di persone senza green pass sarà ridotto”. Chiunque dovesse essere sorpreso senza green pass, è stato spiegato, non sarà immediatamente sospeso ma se la situazione dovesse riproporsi per più giorni consecutivi allora scatterà la sospensione dal servizio e dagli emolumenti. “Al momento – ha spiegato Salvatore Lopresti, responsabile sicurezza e salute dei lavoratori e responsabile privacy – non risultano persone senza green pass o che hanno manifestato dissenso, anche perché la possibilità è triplice: green pass da guarigione, tampone o vaccino”. In Calabria ogni sede della Regione ha un verificatore, ma il numero può variare a seconda della complessità dell’ufficio. A fare i controlli che sono quotidiani, possono essere i vari verificatori e il datore di lavoro Lopresti, delegato dal presidente della Regione. “Possono, oltre a quelli quotidiani, esserci, e ci sono – ha aggiunto Lopresti – controlli a campione per ogni ufficio”. Non esistono elenchi dei controlli effettuati sui quali appuntare nominativi o scadenze del certificato “verde”, “il motivo – ha chiarito il responsabile privacy – è legato proprio al trattamento dei dati personali che non possono essere appannaggio di tutti”.

 

 

 

 

desk desk