Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Greco: “Con Oliverio una svolta nella valorizzazione dei borghi”

Greco: “Con Oliverio una svolta  nella valorizzazione dei borghi”

“Rispetto ad un passato di finanziamenti a pioggia, senza scale di valori, la Regione premia finalmente le vocazioni territoriali individuando con chiarezza le prospettive e il potenziale dei luoghi”. Lo sostiene il consigliere regionale Orlandino Greco, capogruppo di “Oliverio Presidente” alla Regione. Secondo Greco, “per decenni si è parlato, a ragione, di una Calabria incapace di attrarre i flussi turistici internazionali. Per lungo tempo la gestione dei fondi comunitari di settore è stata orientata dall’unico obbiettivo di distribuire finanziamenti a pioggia agli enti locali senza una visione d’insieme, senza un progetto strutturale. La Giunta guidata dal presidente Oliverio, con il supporto continuo e fattivo della maggioranza consiliare, ha ribaltato questa logica attraverso una visione d’insieme lungimirante che ha puntato concretamente al rilancio della capacità attrattiva della Calabria”. Greco, in particolare, ricorda “quanto fatto relativamente alla mobilità esterna e interna della regione con il finanziamento della legge sulla charteristica per gruppi di turisti internazionali, l’individuazione di un gestore unico degli aeroporti e gli investimenti sulle linee ferroviarie sullo Jonio e sul Tirreno, il lavoro svolto dalla Consulta dei calabresi all’estero che ha garantito l’apertura a nuovi mercati per i produttori calabresi e importanti occasioni di scambio culturale per i giovani studenti. Nello stesso contesto – rileva il consigliere regionale – s’inquadrano i nuovi bandi rivolti a Comuni e privati e che riguardano i borghi storici calabresi. Attraverso una dotazione finanziaria di 140 milioni di euro l’amministrazione regionale ha fatto una scelta precisa ed evidente: puntare sulle identità, sulla storia, sulle peculiarità dei borghi calabresi. Rispetto a un passato di finanziamenti a pioggia, senza scale di valori, la Regione premia finalmente le vocazioni territoriali individuando con chiarezza le prospettive e il potenziale dei luoghi”.

desk desk