Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gratteri lascia Catanzaro e venerdì s’insedia alla guida della Procura di Napoli: “Agli sgambetti ho risposto con il sorriso”

Gratteri lascia Catanzaro e venerdì s’insedia alla guida della Procura di Napoli: “Agli sgambetti ho risposto con il sorriso”

“Conosco bene i poteri forti, conosco bene la massoneria deviata, so che cosa sono gli sgambetti. Io per tanti anni ho mangiato pane e veleno. So perfettamente dove cercano, hanno cercato e cercheranno di colpirmi, ma io in questi anni ho avuto sempre spalle larghe e nervi d’acciaio. E continuerò ad averli”. Così Nicola Gratteri parlando con i giornalisti nel suo ultimo giorno come Procuratore della Repubblica di Catanzaro. Venerdì 20, infatti, giurerà come Procuratore a Napoli e s’insedierà così nel suo nuovo incarico cui è stato nominato dal Plenum del Csm il 13 settembre scorso. “Chi mi conosce bene -ha aggiunto Gratteri- sa che io ho sempre lavorato col Codice in mano senza guardare in faccia nessuno e ho sempre capito cosa bisognava fare o meno. Non ho mai avuto problemi nel corso della mia permanenza alla guida della Procura di Catanzaro. Non ho mai fatto falli di reazione malgrado sia stato provocato tantissime volte in tutti i modi, anche in modo rozzo e scomposto, con lo scopo di farmi perdere la pazienza. Ma non l’ho mai persa. Anzi, molte volte ho sorriso e ho pensato: poveretti. Al mio successore auguro che abbia la forza, nervi d’acciaio e spalle larghe perché gestire la Procura di Catanzaro non è facile. Mi auguro che la possa migliorare”, ha detto ancora Gratteri. “Ormai anche i giovani magistrati, quelli arrivati 5-7 anni fa, hanno acquisito una buona esperienza. E vedo che questi colleghi sono cresciuti, stanno crescendo e quindi ci sarà sicuramente una continuità. Penso che la cosa più importante che abbiamo fatto è stata quella di dare più fiducia alla gente, me ne vado dalla Calabria -ha concluso Gratteri- lasciando l’idea che si può cambiare, che non siamo più l’Africa del nord”.

(Da sinistra: Il Procuratore Nicola Gratteri, il Procuratore Generale Giuseppe Lucantonio e il Procuratore Aggiunto Vincenzo Capomolla durante la cerimonia di commiato di ieri nella Procura di Catanzaro)

 

Capomolla: “Gratteri ha trasmesso i valori di serietà, equilibro e rigore”

“Il procuratore Gratteri ha trasmesso i valori di serietà, equilibrio e rigore. Ha costruito un nuovo modo di lavorare. Sono queste le cose che prolungano la tua presenza a Catanzaro”. Con queste parole ha voluto salutare Nicola Gratteri il procuratore vicario Vincenzo Capomolla. Un commiato commosso per la prossima partenza di Gratteri alla volta di Napoli, dove dirigerà la Procura più grande d’Europa. “Una di queste cose possiamo vederla qui – ha proseguito Capomolla – la nuova Procura. Esperienza che dire entusiasmante è dire poco. Per i magistrati l’esperienza è stata entusiasmante perché ha incoraggiato tutti a esprimere il proprio talento, chi aveva voglia di lavorare è stato accolto con animo paterno. Più che un maestro sei stato un esempio di rigore nell’esercizio di questa attività. Hai dato sempre un’indicazione di serietà, equilibrio, rigore. Attento a ogni profilo, non si è mai trattato nulla con rapidità. Ci si è soffermati su tutto, con attenzione. Per tutti quanti noi Gratteri resta il procuratore di Catanzaro. Ha costruito un ufficio e un modo di lavorare. Gli auguro di trovare una condizione che gli consenta di esprimere tutti i valori che ha espresso qui”. “Auguro a tutti quelli che rimarranno – ha concluso – un procuratore che sappia fare tesoro dell’esempio del procuratore Gratteri. La partenza lascia tutti con un sentimento di nostalgia per l’assenza di una presenza che è stata positiva al 100%, senza nessuna remora”.

 

 

 

 

 

 

 

desk desk