Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gizzeria, inosservanza delle prescrizioni: sequestrata una discoteca

Gizzeria, inosservanza delle prescrizioni: sequestrata una discoteca

 

La Guardia di finanza di Lamezia Terme ha sequestrato in via preventiva d’urgenza una discoteca nel comune di Gizzeria in località Pesce e Anguille. Il provvedimento, convalidato dal gip di Lamezia Terme, è stato adottato per il pericolo che altri spettacoli, già autorizzati nella struttura, potessero svolgersi “in assenza di controllo da parte del gestore del numero di persone che accedono, con grave rischio per l’incolumità pubblica in caso di eventi avversi”. Secondo l’accusa formulata dalla Procura di Lamezia Terme, il proprietario della struttura, amministratore di una società che gestisce il locale, avrebbe aperto il lido di Gizzeria per serate con discoteca, il 17 agosto scorso, senza osservare alcune della prescrizioni imposte dal Comune per salvaguardare l’incolumità pubblica. In particolare, la postazione con ambulanza posta fuori dal locale è risultata sprovvista di un medico e il personale non era dotato di strumenti idonei al conteggio delle persone autorizzate ad accedere nella struttura. Nel corso del controllo delle Fiamme gialle sarebbe emerso che, nell’esercizio di un locale di spettacolo con capienza superiore a 100 persone, il proprietario avrebbe omesso di presentare la segnalazione certificata di inizio attività antincendio.

 

 

 

desk desk