Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Spagnuolo lascia la Procura di Vibo, dal 30 guiderà quella di Cosenza

Spagnuolo lascia la Procura di Vibo, dal 30 guiderà quella di Cosenza

VIBO VALENTIA. Il Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia, Mario Spagnuolo, si è congedato dai suoi colleghi in vista del suo trasferimento, il 30 giugno, alla Procura della Repubblica di Cosenza. Spagnuolo lascia dunque la Procura di Vibo valentia dopo otto anni in cui, come ha riferito lui stesso nel corso della cerimonia di congedo, “ho sempre cercato un confronto aperto e un dialogo costante con le autorità civili, militari, religiose e con il mondo delle autonomie locali”. Poi una speranza rivolta alla società vibonese. “In essa – ha detto – ci sono germogli preziosi la cui crescita si ha il dovere di favorire: le persone che animano eventi culturali di assoluto rilievo; il mondo dell’associazionismo e quello della scuola, vera e propria élite nel senso ‘gramsciano’ del termine”. Spagnuolo ha rivolto un saluto anche “agli amici del Circolo del tennis, che hanno alleviato – ha detto – la malinconia di molte serate lontano dagli affetti più cari; al Foro vibonese e tutti gli esponenti degli ordini professionali presenti; alle forze dell’ordine, spesso rimaste in ombra; ai componenti delle sezioni di Polizia giudiziaria della Procura che, malgrado l’insufficienza degli organici, hanno affrontato indagini complesse con esiti felici, sviluppando professionalità eccellenti; ai carabinieri della mia scorta, con cui ho trascorso momenti difficili, ma molti altri me li hanno evitati”. Quindi il ringraziamento ai colleghi e, in particolare a Roberto Lucisano e Fabio Regolo, in forza, attualmente, rispettivamente alla Corte d’appello di Reggio Calabria e alla Procura della Repubblica di Catania. Quindi “il saluto commosso” ai suoi più stretti collaboratori ed a tutti i sostituti che si sono avvicendati in questi anni. “E infine – ha concluso Spagnuolo – alle mie giovanissime colleghe”.

 

 

desk desk