Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giro d’Italia, il sindaco Abramo: “Una giornata indimenticabile per tutta la città”

Giro d’Italia, il sindaco Abramo: “Una giornata indimenticabile per tutta la città”

 

“Catanzaro può essere orgogliosa di aver dato il via in territorio nazionale al Giro d’Italia. Un evento che resterà indimenticabile per la città che ha dato prova della sua capacità d’accoglienza   abbracciando simbolicamente la carovana e facendogli sentire tutto il calore e l’entusiasmo per cui si distingue. Il giro ciclistico per il sud Italia è sempre un evento straordinario e per questo appuntamento Catanzaro si è tinta di rosa. Il centro storico ha mostrato il suo volto più bello con il Villaggio rosa in Piazza Matteotti e la terrazza del San Giovanni presi d’assalto da circa 10mila appassionati, provenienti da tutta la Calabria e non solo, che hanno vissuto con straordinario trasporto i momenti che hanno preceduto la partenza dei corridori. Un evento coordinato dalla splendida organizzazione targata Rcs e che ha avuto nell’impegno di una giovane catanzarese, Giusy Virelli, responsabile per gli enti locali, un motivo d’orgoglio per tutti noi. Una scommessa vinta per Catanzaro grazie al lavoro di squadra che l’amministrazione comunale, attraverso la collaborazione di tutti i settori coinvolti, ha saputo portare a compimento dopo settimane di duro lavoro. Grazie anche alle associazioni e ai gruppi di volontariato che hanno offerto il proprio contributo e a tutti i catanzaresi che sono stati i veri protagonisti del più grande evento sportivo in grado di conservare, dopo 99 anni, tutto il suo fascino e la capacità di unire un’intera comunità all’insegna della condivisione. Il Giro d’Italia è ripartito, quindi, dal Capoluogo portando con sé le immagini di una città in movimento e che, grazie anche al giorno di riposo trascorso sul nostro territorio, ha goduto di un importante indotto non solo dal punto di vista del ritorno mediatico e di immagine a livello nazionale ed internazionale, ma anche per quanto riguarda i benefici economici per attività ricettive e commerciali che hanno registrato il tutto esaurito. Il Giro d’Italia ha rappresentato, quindi, per il Capoluogo un’opportunità preziosa a cui tutti insieme dovremo dare continuità per vivere ogni giorno la nostra città nella sua dimensione più bella”.

 

desk desk