Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giovedì la presentazione del programma per il recupero dei borghi calabresi

Giovedì la presentazione del programma  per il recupero dei borghi calabresi

Il Presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, ha convocato per giovedì pomeriggio, alle ore 15.30, una conferenza stampa per illustrare il programma di valorizzazione dei borghi della Calabria a cui sono stati destinati 100 milioni di euro nell’ultima riunione dell’esecutivo approvato nell’ultima riunione della Giunta regionale. “La Giunta – spiega una nota – ha anche deciso la destinazione di 15 milioni di euro per incentivare la ricettività turistica diffusa attraverso il recupero di unità abitative in particolare nei borghi con incentivi ai privati, il sostegno alla ristorazione tipica ed alla realizzazione di servizi qualificati a supporto delle attività turistiche. Si tratta di un provvedimento di eccezionale valore, che non ha precedenti per la valorizzazione di un patrimonio di inestimabile quale quello dei borghi, per farli diventare un grande attrattore per il turismo diffuso e un fattore di valorizzazione della nostra identità”. La conferenza stampa si terrà nella sala oro della cittadella. “La decisione della Giunta regionale e del presidente Oliverio di destinare una serie cospicua di finanziamenti ai borghi calabresi merita la mia totale condivisione e soddisfazione. Si tratta, fra l’altro, di una tematica che, anche nella mia qualità di presidente della Commissione Ambiente e Territorio, da anni cerco di porre al centro del dibattito politico. Ritengo, infatti, che, per dare nuovo e vitale ossigeno ai territori, sia fondamentale, la connessione fra rilancio socio-economico e priorità di intervento sulle aree interne, a partire proprio dai borghi, che rappresentano il nucleo di avvio di una moderna riqualificazione e valorizzazione”. È il commento del consigliere regionale Domenico Bevacqua, il quale così prosegue: “Cento milioni per i borghi, unitamente a 35 milioni per la ricettività turistica e 20 per l’impiantistica sportiva, configurano un programma ad ampio raggio caratterizzato da una solida dotazione finanziaria.”

desk desk