Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata mondiale della Comunicazione: celebrazioni anche nella nostra regione

Giornata mondiale della Comunicazione:  celebrazioni anche nella nostra regione

 

COSENZA. Celebrata anche in Calabria la 53 Giornata Mondiale della Comunicazione, una occasione importante di riflessione sull’importanza delle relazioni e di una comunicazione fondata sulla persona e sulle relazioni. Una messa dedicata a giornalisti e comunicatori è stata officiata, nella Cattedrale di Cosenza, dall’Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano Francescantonio Nolè, affiancato da Don Enzo Gabrieli, Direttore dell’Ufficio delle Comunicazioni Sociali e del Periodico “Parola di Vita”. Presenti numerosi giornalisti, tra i quali, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri ed il presidente del Circolo della Stampa “Maria Rosaria Sessa” di Cosenza, Franco Rosito, insieme al vicepresidente Franco Mollo, al consigliere Monica Perri. Richiamandosi alle parole pronunciate da Papa Francesco, l’Arcivescovo Nolè ha sottolineato l’importanza dell’essere in relazione agli altri, “riscoprendo nella vastità delle sfide dell’attuale contesto comunicativo, il desiderio dell’uomo che non vuole rimanere nella propria solitudine” e ribadendo che “le vere relazioni non sono nei like ma nell’amen”. Partendo dalla riflessione sulla natura delle relazioni in internet, è stata ribadita l’idea di comunità come rete fra le persone, fondata sull’ascolto, sul dialogo, sull’uso responsabile del linguaggio. “L’esperienza di narrazione e comunicazione è innanzitutto una esperienza di comunità” ha aggiunto Don Enzo Gabrieli, a cui ha fatto eco il presidente Giuseppe Soluri che ha aggiunto “non ci può essere giornalismo vero senza la ricerca assoluta della verità e non ci possono essere comunità senza la condivisione diretta delle emozioni”.

 

desk desk