Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gioia Tauro, scoperta una farmacia abusiva: trovato anche Fentanyl

Gioia Tauro, scoperta una farmacia abusiva: trovato anche Fentanyl

GIOIA TAURO(RC)/ Una farmacia di fatto abusiva è stata scoperta dai carabinieri di Gioia Tauro che hanno anche trovato delle confezioni di farmaci classificabili quali sostanze stupefacenti, in particolare Fentanyl e morfina. La scoperta è avvenuta nel corso di un controllo ad un’attività che avrebbe dovuto essere soltanto un banco farmaceutico solidale per le persone più bisognose. I militari dell’Arma hanno riscontrato come all’interno della sala non erano conservati solo oggetti effettivamente da consegnare a bisognosi, ma anche numerosi farmaci soggetti ad obbligo di ricetta medica, nonché numerose confezioni di altri farmaci che, benché non soggetti all’obbligo di ricetta medica, necessitano della presenza obbligatoria di un medico per essere consegnati ai richiedenti. Nel corso del controllo, i carabinieri hanno riscontrato anche l’allaccio abusivo all’energia elettrica mediante un cavo volante che era direttamente attaccato alla scatola di derivazione dell’Enel. La presenza di medicine soggette a prescrizione e l’assenza di un medico per la consegna, secondo gli investigatori, “qualificano l’attività come una vera e propria farmacia che, in seguito alle verifiche, è risultata comunque sprovvista di ogni autorizzazione”. Tutti i farmaci sono stati sequestrati così come il locale. Due persone presenti al momento del controllo sono state denunciate in stato di libertà alla Procura di Palmi per esercizio abusivo della professione medica, violazioni del testo unico in materia sanitaria e violazione del testo unico sugli stupefacenti.

 

 

 

desk desk