Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gioia Tauro, Oliverio: “Il Governo faccia la sua parte”

Gioia Tauro, Oliverio: “Il Governo faccia la sua parte”

LAMEZIA TERME. “Saluto positivamente l’accordo tra privati sul porto di Gioia Tauro”, mentre “il governo deve fare ancora la sua parte”. Così il presidente della Regione, Mario Oliverio, a margine di un incontro a Lamezia Terme, ha commentato con i giornalisti le ultime vicende che hanno riguardato il porto di Gioia Tauro, con l’acquisizione del controllo da parte di Msc e la visita di lunedì del ministro alle Infrastrutture, Danilo Toninelli. “L’accordo dei privati – ha sostenuto Oliverio – è un fatto importante, vorrei sottolinearlo. Ho apprezzato anche la visita di Toninelli, ma io ho apprezzato soprattutto l’accordo tra i privati, e qui non c’è un euro del governo. Aspetto che parta l’Accordo di programma quadro che abbiamo sottoscritto con il governo per 150 milioni, che è ancora inattuato, così come – ha proseguito il governatore – aspetto che si recuperi il porto di Gioia Tauro nella Via della Seta, perché una grande infrastruttura portuale come Gioia Tauro merita di essere la prima porta d’accesso nel traffico delle merci nel Mediterraneo, traffico nel quale c’è molto di produzione cinese”. Secondo Oliverio “l’accordo tra privati è importante perché c’è un grande armatore che adesso ha un porto che gestisce direttamente e questo indubbiamente è un grande vantaggio. Ripeto, saluto positivamente questa scelta, ma il governo deve fare ancora la sua parte, noi attendiamo fatti. Il Consiglio dei ministri – ha concluso il governatore – è benvenuto: se il Cdm viene qui per annunciare alla Calabria che c’è una correzione negli accordi Italia-Cina per includere il porto di Gioia Tauro sarebbe un fatto molto più importante e molto più concreto”.

 

 

 

desk desk