Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gimigliano, celebrazione della Madonna di Porto tra restrizioni e disposizioni da rispettare(FOTO e VIDEO)

Gimigliano, celebrazione della Madonna di Porto tra restrizioni e disposizioni da rispettare(FOTO e VIDEO)

 

di Manuel Soluri (RTC-GDC)

Si è svolta stamani nel santuario della Madonna di Porto, nel Comune di Gimigliano, la concelebrazione eucaristica e supplica alla Madonna di Porto con accensione della lampada votiva da parte dell’Amministrazione provinciale di Catanzaro. La Madonna di Porto è patrona dell’intero territorio provinciale.  L’ultimo dei tre giorni di festa proseguirà nel pomeriggio con la messa delle ore 16,00 e delle 18,00. Severe le restrizioni di quest’anno a causa dell’emergenza coronavirus. Vietato il pellegrinaggio notturno nella notte tra lunedì e martedì. Ma la Basilica è rimasta aperta tutta la notte di lunedì per la preghiera personale. Accesso in chiesa consentito a non oltre 130 persone per ogni celebrazione. Aumentato il numero delle messe per consentire ai fedeli di partecipare. Misure rigide all’ingresso ed in uscita grazie al prezioso ed attento lavoro delle Forze dell’Ordine e del gruppo dei volontari “Amici del Santuario di Porto”. Controllo della temperatura all’arrivo ed igienizzazione obbligatoria delle mani. Nonostante limitazioni varie, i fedeli dell’intera provincia non sono voluti mancare e, per quanto è stato possibile, nel rispetto delle regole e senza creare pericolosi assembramenti, sono riusciti a stringersi in un ideale abbraccio con la propria protettrice. Presenti il sindaco di Gimigliano, Laura Moschella, ed il vicepresidente della Provincia di Catanzaro, Antonio Montuoro. “Voglio ringraziare i miei concittadini perchè hanno saputo osservare e rispettare le disposizioni con grande rigore” ha dichiarato il sindaco di Gimigliano al microfono di RTC.

 

 

Guarda lo Speciale TV di RTC

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk