Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Istituita da Spirlì la “zona rossa” nella frazione Ariola di Gerocarne

Istituita da Spirlì la “zona rossa” nella frazione Ariola di Gerocarne

 

Il presidente della Regione Calabria, Nino Spirlì, ha istituito la zona rossa nella frazione Ariola di Gerocarne, comune in provincia di Vibo Valentia. Le nuove misure anti-Covid – è scritto in un comunicato – si applicano dalle ore 22 del 19 maggio, fino a tutto il 31 maggio. Il provvedimento – spiega la Regione – arriva in seguito alla nota del dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Vibo Valentia con cui, lo scorso 17 maggio, è stato comunicato che nella frazione di Ariola «si rileva una significativa circolazione virale tra la popolazione residente, con 20 nuovi casi confermati registratisi negli ultimi 10 giorni, su una popolazione di 275 abitanti e per tali motivi viene proposta l’adozione delle misure restrittive di “zona EIl dipartimento dell’Asp, è scritto ancora nell’ordinanza, «procede al costante monitoraggio della situazione epidemiologica locale, segnalando tempestivamente all’Unità di crisi regionale, ogni variazione significativa intervenuta e l’eventuale opportunità di mantenere o di non prorogare ulteriormente le misure». La Calabria è da pochi giorni in zona gialla.

 

 

 

 

 

desk desk