Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Garante per i disabili, ok bipartisan in Commissione regionale

Garante per i disabili, ok bipartisan in Commissione regionale

“Aveva già ottenuto una positiva accoglienza la proposta di legge del consigliere regionale e capogruppo in Consiglio di De Magistris Presidente, Ferdinando Laghi, in merito all’istituzione del Garante regionale per le persone con disabilità. Figura finora mancante nella nostra Regione e con un ruolo importante per la tutela dei diritti degli oltre 170 mila calabresi portatori di disabilità. Ieri, nel secondo passaggio nella Prima Commissione, presieduta da Luciana De Francesco, sono stati approvati degli emendamenti migliorativi, decisi dopo le audizioni delle Associazioni, e la proposta di legge è stata licenziata e inviata alla discussione in Consiglio. Da segnalare la sottoscrizione della proposta stessa da parte di tutti i capigruppo delle forze politiche presenti in Consiglio, a sottolinearne la natura intrinsecamente ‘bipartisan'”. Lo riferisce un comunicato diffuso dallo stesso Laghi. “Quella del Garante -riporta il comunicato- è una figura super partes, deputata a tutelare e promuovere l’affermazione del pieno rispetto della dignità umana e dei diritti di libertà ed autonomia delle persone con disabilità, favorendone la piena inclusione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società, contrastando discriminazioni e marginalità. Con l’istituzione di tale figura, la Calabria potrebbe così annoverarsi tra le regioni d’Italia che già la prevedono, innovando e potenziando, inoltre, questo ruolo, grazie alla al contestuale varo della “Rete regionale per la tutela delle persone con disabilità”, ossia una importante forma di collaborazione tra le istituzioni pubbliche a ciò interessate”. “Allo scopo di renderla la migliore e più utile possibile -è detto ancora nel comunicato- la proposta di legge è stata definita a seguito di un lungo periodo di incontri e confronti con le più importanti associazioni e federazioni calabresi che quotidianamente lavorano al fianco ed insieme alle persone con disabilità. Il progetto di legge, ora, approderà in Consiglio regionale per il passaggio definitivo per cui, dopo l’unanime sottoscrizione di tutti i capigruppo; vi è la ragionevole certezza che la Calabria riuscirà finalmente a dotarsi di una figura preposta a contribuire a restituire diritti troppo spesso negati a persone e famiglie che vivono ogni giorno i problemi legati alla disabilità”.

 

 

 

 

 

desk desk