Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gallo: “Per colpa dell’Inps tirocinanti senza indennità”

Gallo: “Per colpa dell’Inps  tirocinanti senza indennità”

Il consigliere regionale Gianluca Gallo, in una nota, critica l’Inps, “rea di bloccare per ritardi burocratici – sostiene – il pagamento delle indennità dovute ai tirocinanti calabresi”. Secondo Gallo, “l’Inps riduce sul lastrico, praticamente alla fame, migliaia di lavoratori e le loro famiglie”. “L’accusa poggia sui ritardi, ormai mostruosi – è detto in un comunicato – nella corresponsione delle indennità dovute ai 5.583 lavoratori ex percettori di mobilità in deroga che fino agli inizi del 2018 e per i sei mesi precedenti in tutta la Calabria hanno prestato la loro opera in favore di 335 enti pubblici, peraltro garantendo servizi pubblici essenziali”. “All’inizio – afferma Gianluca Gallo – i ritardi erano ascrivibili alla mancata definizione della banca dati da parte della Regione. Per settimane, insieme ai lavoratori ed ai loro rappresentanti, siamo stati col fiato sul collo della giunta regionale perché gli uffici competenti trovassero il modo di accelerare le procedure e garantire così diritti essenziali. Ma quando tutto sembrava risolto, l’intoppo s’è ripresentato nei corridoi dell’Inps, che non ha ancora ultimato le proprie incombenze. Il risultato è che i tirocinanti hanno concluso il loro lavoro a gennaio, ma ancora oggi sono in attesa di ricevere le indennità maturate: si va da una a tre mensilità arretrate e non ancora corrisposte. Una vergogna che reclama giustizia”. Gallo invita il presidente della Giunta regionale Mario Oliverio “a far sentire la sua voce ed a manifestare anche con atti ufficiali lo sdegno per quanto va verificandosi” ed esorta la Regione “a sollecitare l’Inps a voler provvedere al disbrigo delle proprie incombenze in tempi rapidi e senza ulteriori ritardi. Anche perché la situazione è drammatica: quelle indennità, per quasi tutti i lavoratori interessati, sono l’unica fonte di reddito. E per questi ritardi sono migliaia le famiglie in seria difficoltà, in una terra in cui usurai e criminali sono sempre pronti ad approfittare delle debolezze altrui. Fingere che tutto questo non esista, o possa essere relegato in secondo piano, vuol dire contribuire ad accrescere lo stato di disperazione in cui versa un’ampia fascia di popolazione, spesso la più debole”.

 

desk desk