Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gallo: “A Lorica tanta neve ma impianti sci fermi”

Gallo: “A Lorica tanta neve ma impianti sci fermi”

REGGIO CALABRIA. “Tanta neve, niente impianti. Non si scia ancora a Lorica, e ben difficilmente lo si potrà fare prima della fine di febbraio. Con grave danno per l’immagine della Calabria turistica e dell’economia silana”. É quanto afferma il consigliere regionale Gianluca Gallo “che già nelle settimane passate – riporta una nota – era intervenuto sulla vicenda del ‘Lorica Ski Area’, il centro turistico polifunzionale corredato di nuovi impianti di risalita, finanziato con 15 milioni di euro nell’ambito del Pisl ‘Hamata Sila’, programmato dalla precedente amministrazione regionale con l’obiettivo di rimettere in moto l’economia della zona”. “Agli inizi di novembre – ricorda Gallo – il presidente Oliverio aveva garantito che entro la metà di dicembre la struttura sarebbe stata inaugurata. Gli operatori turistici del comprensorio s’erano attrezzati per l’evento, ma a Natale avevano dovuto ricredersi. Sono allora intervenuto per chiedere chiarezza. Per tutta risposta il presidente Oliverio e qualche consigliere regionale di maggioranza hanno spostato in avanti le lancette, sostenendo che entro il 15 gennaio i collaudi sarebbero stati ultimati e subito dopo sarebbe stata formalizzata la data della cerimonia inaugurale. Altro impegno adesso caduto nel vuoto, come una cambiale scaduta. Nel silenzio della giunta regionale, che evidentemente ritiene di non dovere alcuna spiegazione neppure agli operatori turistici della zona, nei giorni scorsi tornati a far sentire la loro voce, le settimane si susseguono veloci, senza novità. Probabilmente perché la realtà non va raccontata: risulta, infatti, che i collaudi siano ad oggi ancora in corso e che si sia in attesa di ricevere altre autorizzazioni. Serviranno come minimo almeno un altro paio di settimane, al netto di ulteriori imprevisti”. “Una situazione che consentirà l’eventuale entrata in funzione degli impianti, nella migliore delle ipotesi – sostiene ancora Gallo – non prima degli ultimi giorni di febbraio. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. A Lorica un’altra stagione sciistica sta volando via senza ricadute positive per il territorio. Sarebbe stato più onesto evitare, sin dall’inizio, di regalare illusioni e false aspettative. Per questo continueremo a monitorare la situazione: per scongiurare nuovi differimenti e risparmiare altre beffe ai calabresi”.

 

 

 

desk desk