Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Galati (Fi): “Vincolare i fondi dell’Ue per consentire investimenti al Sud”

Galati (Fi): “Vincolare i fondi dell’Ue per consentire investimenti al Sud”

CATANZARO. “Renzi sembrerebbe aver capito che serve un piano strategico per il Sud e allora dimostri subito, concretamente di voler fare sul serio e vincoli, nero su bianco con un provvedimento, i fondi sottratti al Mezzogiorno affinché non siano destinati ad altre spese ma tornino sotto forma di investimenti per lo sviluppo in queste aree”. È quanto dichiara il parlamentare di FI, Giuseppe Galati, segretario della Commissione Bilancio della Camera e vice coordinatore regionale della Calabria di FI. “Nello stesso modo – aggiunge – l’esecutivo dovrebbe impegnarsi per togliere dai lacci del patto di Stabilità i 15 miliardi dei fondi UE che riguardano il nostro paese, per la maggior parte il Mezzogiorno, affinché le Regioni in difficoltà possano utilizzare la quota a loro assegnata entro il 2015. Se da una parte è vero che le Regioni meridionali in molti casi non sono riuscite a impiegare fino in fondo le risorse a disposizione per incapacità, dall’altra la situazione è talmente grave dal punto di vista economico ed occupazionale – conclude Galati – che occorre un intervento del governo affinché tali finanziamenti siano ugualmente utilizzati per lo sviluppo di questi territori profondamente provati dalla crisi”.

desk desk