Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gal dei Due Mari, gli auguri di Gallelli a presidente e Cda

Gal dei Due Mari, gli auguri di Gallelli a presidente e Cda

Il presidente del Comitato promotore del Distretto rurale del Medio Ionio Catanzarese e della Valle del Crocchio Domenico Gallelli (foto) ha rivolto gli auguri di buon lavoro al presidente del nuovo Gal dei Due Mari Francesco Esposito e al Consiglio di amministrazione eletto nella seduta dell’assemblea dei soci dello scorso 10 agosto a Soveria Mannelli. Si è infatti allargata la compagine sociale dell’ex Gal Reventino e si è costituito il nuovo Gal dei Due Mari, espressione di 42 comuni dell’area e di un partenariato di più di 90 soggetti pubblico-privati, il cui processo di costituzione era cominciato già nel mese di luglio quando era stato sottoscritto un apposito accordo tra il Comitato promotore del Distretto rurale e il Gal del Reventino. Il Gal dei Due Mari rappresenta infatti un laboratorio di progetti e risultati che faciliterà la progettazione di azioni congiunte con un impatto socio-economico rilevante su scala regionale, nazionale e internazionale. Scopo principale del Gal dei Due Mari è proprio di promuovere e attuare strategie comuni di sviluppo territoriale, favorendo la cooperazione fra i territori e diffondendo la cultura dello sviluppo Leader come forma di governance utile ad innalzare la qualità e l’efficacia della programmazione comunitaria 2014-2020. La nuova programmazione 2014-2020 prevede risorse comunitarie ingenti per i Gruppi di azione locale, che faciliteranno l’avvio di strategie di cooperazione interterritoriale su scala regionale e la conseguente attivazione di progetti in grado di produrre effetti positivi su diversi ambiti tematici quali turismo sostenibile, ottimizzazione dei processi di filiera e valorizzazione delle risorse culturali e naturalistiche. L’approccio dello Sviluppo Leader Community Led Local Development costituisce un valido esempio della innovativa forma di governance sulla base della quale i Gal intendono costruire nei prossimi anni le proprie politiche di promozione e sviluppo del territorio regionale. In attesa della imminente pubblicazione del bando della Misura 19 del Piano di Sviluppo Rurale (Sviluppo Leader), il Gal dei due Mari rappresenta uno strumento valido di sviluppo locale e partecipativo.

desk desk