Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Recuperati dai carabinieri gioielli rubati per 105 mila euro

CROTONE. Gioielli per 105 mila euro sono stati rubati ad un orafo che è riuscito a rientrarne in possesso grazie ai carabinieri di Belvedere Spinello che hanno anche denunciato l’autore del furto. Il commerciante, giorni fa, dovendo chiudere il negozio per alcuni giorni, aveva caricato in auto alcune couvette con anelli e preziosi vari da portare in un altro esercizio. L’auto era stata parcheggiata in un box in una concessionaria di proprietà dello stesso commerciante, tutto regolarmente chiuso. L’uomo però ha commesso una leggerezza: lasciare le chiavi in una bacheca comune nella concessionaria. I carabinieri hanno circoscritto il momento in cui il furto è avvenuto risalendo poi all’addetto delle pulizie che al termine di un interrogatorio ha confessato. Parte della refurtiva è stata recuperata subito, mentre un’altra era stata ceduta a due “compro oro” di Crotone che avevano registrato gli acquisti. I titolari sono stati comunque segnalati alla Procura per acquisto di cose di sospetta provenienza.

desk desk