Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Furti ed estorsioni a Lamezia, quattro arresti

Furti ed estorsioni a Lamezia, quattro arresti

I carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato tre persone con l’accusa di avere commesso una serie di furti di veicoli e di avere estorto somme di denaro ai proprietari dei mezzi allo scopo ottenere la restituzione dei mezzi rubati. Due degli arrestati sono stati condotti in carcere, mentre il terzo è stato posto ai domiciliari. Per una quarta persona coinvolta nei fatti oggetto dell’indagine, un minorenne, è stata disposta la collocazione in una comunità. I provvedimenti eseguiti dai carabinieri sono stati emessi dal Gip di Lamezia Terme e dal Gip del Tribunale per i minorenni di Catanzaro su richiesta delle rispettive Procure della Repubblica. L’indagine che ha portato agli arresti, denominata “Redemptio” (Riscatto), ha consentito di documentare la reiterata commissione da parte di alcune persone appartenenti alla comunità Rom di Lamezia di furti di autovetture, furgoni e scooter, ricettazioni ed estorsioni con la tecnica del cosiddetto “cavallo di ritorno”. Le attività investigative sono state avviate nello scorso mese di aprile sulla base della denuncia presentata ai carabinieri da una persona al quale era stata rubata l’automobile. Alcune ore dopo il furto l’uomo aveva ricevuto sul cellulare una telefonata con cui gli era stata rivolta una richiesta estorsiva per ottenere la restituzione del mezzo rubato. L’episodio ha dato lo spunto ai carabinieri di accertare numerosi altri fatti perpetrati con lo stesso “modus operandi” in tutto il territorio di Lamezia Terme dallo stesso gruppo di persone.

 

desk desk