Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

GdC Cronaca/ Fuga di notizie dal Tribunale, arrestati funzionaria e marito avvocato

GdC Cronaca/ Fuga di notizie dal Tribunale, arrestati funzionaria e marito avvocato

Una funzionaria del Tribunale di Palmi ed il marito avvocato sono stati arrestati e sottoposti agli arresti domiciliari dai carabinieri, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip presso il tribunale di Palmi, su richiesta della locale Procura della Repubblica. Si tratta della coordinatrice delle cancellerie dell’Ufficio Gip/Gup del Tribunale, Sandra Matullo e dell’avvocato Innocenzo Sapone. Rivelazione di segreto d’ufficio in concorso e favoreggiamento personale i reati contestati. Le indagini, coordinate dal procuratore della Repubblica, Ottavio Sferlazza, e dal sostituto procuratore Daniele Scarpino, espletate anche tramite attività di tecniche, avrebbero fatto emergere ad opera dei due coniugi diversi episodi di rivelazione di notizie riservate. Dalla lettura congiunta dei tabulati telefonici e delle intercettazioni, i carabinieri della compagnia di Taurianova, hanno accertato che, nel corso di indagini espletate dalla locale Procura, la funzionaria di cancelleria, in virtù del suo ruolo, aveva la disponibilità dei fascicoli delle intercettazioni, informando illegalmente il marito dell’attività tecnica di tipo ambientale in corso a carico di un suo assistito che l’avvocato, esorbitando dai limiti del mandato difensivo, avrebbe poi informato. L’attività di intercettazione avrebbe anche consentito di scoprire che la donna, a seguito della convalida dal parte del Gip di Palmi dei fermi disposti dalla Dda di Reggio Calabria nell’ambito dell’operazione “Iris”,avrebbe rivelato illegalmente al coniuge, prima ancora che il provvedimento venisse eseguito, che uno dei destinatari della misura cautelare era stato scarcerato e sottoposto agli arresti domiciliari. Secondo gli inquirenti, sarebbe emersa “una gestione familistica” delle cancellerie da parte della donna, costantemente disponibile “ad assecondare i desiderata del marito”.

 

desk desk