Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fs, i sindacati: “Trenitalia verso la dismissione del servizio in Calabria”

Fs, i sindacati: “Trenitalia verso la dismissione del servizio in Calabria”

CATANZARO. Le segreterie regionali di FilT-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Taf, fast-Ferrovie, Orsa-Ferrovie, in una nota, denunciano la grave situazione che si sta delineando nel trasporto ferroviario regionale calabrese. “Nel corso degli ultimi anni – si legge – Trenitalia ha portato avanti un percorso di dismissioni e isolamento della Calabria, nell’ indifferenza generale della classe politica tutta, che al di là di qualche iniziativa propagandistica non ha mai messo in atto azioni efficaci per tentare di costringere Fs a invertire questa rotta. Negli ultimi giorni sono emerse ulteriori scelte che penalizzano ancora i lavoratori e gli utenti. Con decisione repentine – scrivono i sindacati – il Responsabile del trasporto regionale ha esternalizzato alcune lavorazioni prima svolte all’interno dell’officina regionale Calabria, facendo ovviamente lievitare i costi. Tutto ciò, – rilevano i sindacati – nonostante i dipendenti abbiano sempre effettuato questa attività con competenze e professionalità, ha poi deciso di sopprimere le fermate di alcuni treni, penalizzando ulteriormente la fascia jonica e soprattutto la città di Crotone, con un evidente e ulteriore abbandono dell’utilizzo del treno da parte degli utenti che si vedranno costretti ad optare per altri sistemi di trasporto e il conseguente alibi da parte di Trenitalia, nel giustificare con la mancanza di passeggeri, la completa soppressione di quei treni”. Per i sindacati, “a queste scelte scellerate si aggiungono le sempre più persistenti difficoltà che riguardano le biglietterie, il materiale rotabile ormai vetusto, le dismissioni della Platea lavaggio di Lamezia, Sibari e Cosenza che costeranno il posto di lavoro a circa quaranta lavoratori. Come segreterie regionali – è scritto – siamo fortemente convinti che questo tipo di politica porterà alla definitiva dismissione del trasporto ferroviario calabrese e decisi a porre fine, con tutte le azioni necessarie, allo scempio che si continua a perpetrare ai danni della Calabria”.

 

desk desk