Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fratellini ricoverati per i maltrattamenti: arrestato il compagno della mamma

Fratellini ricoverati per i maltrattamenti: arrestato il compagno della mamma
E’ stato il compagno della madre a maltrattare e picchiare i due fratellini di 2 e 4 anni, ricoverati da giorni nel reparto di chirurgia pediatrica dell’ospedale dell’Annunziata di Cosenza. E’ questa la convinzione dei carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Paola e dei magistrati della Procura della Repubblica che hanno chiesto ed ottenuto dal gip un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’uomo, accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali gravi.
L’uomo si trovava agli arresti domiciliari per un’altra causa ed oggi è stato portato in carcere. I piccoli vivevano con la mamma nella casa dell’uomo ed è qui, secondo l’accusa, che si sarebbero compiute le violenze. Nei suoi confronti, riferiscono gli investigatori, sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza quale autore materiale delle lesioni. Dagli accertamenti compiuti con l’escussione di testimoni, l’acquisizione di documentazione sanitaria e ulteriori riscontri, “sono stati ottenuti rilevanti e concordanti elementi”.
La vicenda ha preso il via il 19 gennaio scorso, quando il più grande dei fratellini, dopo essere stato portato dalla madre nell’ospedale di Paola, è stato trasferito in quello di Cosenza per un’infiammazione. I medici avrebbero voluto ricoverarlo, ma contro il loro parere, la madre lo aveva riportato a casa, salvo poi tornare in ospedale il 25. Questa volta il ricovero c’è stato ed i medici hanno scoperto che il piccolo, oltre all’infiammazione presentava anche lesioni alle costole e una clavicola rotta. Alla luce di questo quadro clinico, i carabinieri, la sera del 30, sono andati a prendere il fratellino. Portato in ospedale a Cosenza gli è stata riscontrata una frattura pregressa al braccio sinistro, una più recente al braccio destro – operata nei giorni scorsi – oltre a escoriazioni e lesioni varie.
Contestualmente, i carabinieri hanno notificato alla madre ed alla nonna dei bimbi un provvedimento di allontanamento urgente dalla casa familiare con il divieto di avvicinarsi ai bambini emesso dal gip, contestando alle due donne, indagate in stato di libertà, i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali. Fin da subito, comunque, gli investigatori hanno incentrato i loro sospetti sul compagno della madre, ritenuto l’autore materiale dei maltrattamenti. Mamma e nonna, invece, sarebbero responsabili di reticenze e connivenze che non avrebbero fatto emergere in precedenza le violenze.
Il Tribunale dei minorenni di Catanzaro, intanto, il 13 febbraio prossimo, dovrà decidere se confermare il provvedimento, emesso in via provvisoria, di sospensione dall’autorità genitoriale di madre e padre biologico – che risulta estraneo alla vicenda – e l’affidamento ai servizi sociali dei piccoli.

desk desk