Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Fp-Cgil: “No ai parcheggi a pagamento alla Cittadella”

La Fp-Cgil: “No ai parcheggi a pagamento alla Cittadella”

No al pagamento dei posti auto della Cittadella regionale. A sollevare la questione è la Fp Cgil “venuta a conoscenza – si legge in un comunicato – da voci insistenti provenienti dagli uffici della Regione Calabria, che la stessa Regione pare abbia sottoscritto un accordo con il comune di Catanzaro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, nell’area antistante il palazzo denominato “Cittadella regionale”, dove hanno sede gli uffici. Tale area, per meglio identificarla, sarebbe quella adibita al parcheggio dei dipendenti regionali, oltre che degli utenti”. Secondo l’accordo, scrive ancora la Fp Cgil, “il Comune di Catanzaro diventerebbe proprietario di quell’area e sarebbe orientato ad introdurre il pagamento di un ticket per tutti coloro i quali solitamente usufruiscono di quei parcheggi. Ove la notizia fosse vera, riteniamo sia di una gravità estrema, in quanto sarebbero penalizzati i lavoratori che, di certo, non godono di retribuzioni considerevoli e che, spesso, sono costretti a percorrere col proprio mezzo centinaia di chilometri per raggiungere il posto di lavoro”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

desk desk