Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Forum regionale della Coldiretti: la crisi non ferma l’occupazione

Forum regionale della Coldiretti: la crisi non ferma l’occupazione

AMANTEA. Innovazione, programmazione comunitaria, progetti operativi della filiera agricola e agromafie, sono alcuni dei temi trattati nel corso del forum regionale della Coldiretti della Calabria e dell’Anbi. “La distribuzione delle clementine nei distributori automatici per le merendine è uno dei progetti innovativi portati avanti dai nostri giovani imprenditori agricoli – ha commentato Pietro Sirianni responsabile regionale Campagna Amica – idee che trovano spazio nella rete di Campagna Amica dove i produttori spendendo meno riescono a farsi conoscere in Italia e nel mondo”. In Calabria sono 565 le aziende agricole che aderiscono alla rete Campagna Amica, di cui il 70% sono aziende giovani. “Innovazione è rivalutare – ha poi continuato Sirianni – e rimettere sul mercato prodotti inutilizzati e la rete di Campagna Amica agevola i giovani a investire nell’innovazione e li aiutiamo a diffondere il prodotto a costi molto più contenuti”. Nel primo semestre del 2015 l’agricoltura ha avuto un incremento nell’export del 32% e negli ultimi sei anni 1.500 giovani hanno avviato nuove imprese agricole. “È l’unico settore – ha dichiarato Francesco Cosentini, direttore della Coldiretti Calabria- che nonostante la crisi ha garantito incremento nell’occupazione. Le giornate di lavoro in Calabria sono circa 5 milioni e le aziende agricole aperte sono maggiori di quelle chiuse, abbiamo cioè un saldo positivo nell’ultimo anno nel sistema produttivo agricolo di circa 300 imprese”.

 

desk desk