Forum regionale della Coldiretti: la crisi non ferma l’occupazione

AMANTEA. Innovazione, programmazione comunitaria, progetti operativi della filiera agricola e agromafie, sono alcuni dei temi trattati nel corso del forum regionale della Coldiretti della Calabria e dell’Anbi. “La distribuzione delle clementine nei distributori automatici per le merendine è uno dei progetti innovativi portati avanti dai nostri giovani imprenditori agricoli – ha commentato Pietro Sirianni responsabile regionale Campagna Amica – idee che trovano spazio nella rete di Campagna Amica dove i produttori spendendo meno riescono a farsi conoscere in Italia e nel mondo”. In Calabria sono 565 le aziende agricole che aderiscono alla rete Campagna Amica, di cui il 70% sono aziende giovani. “Innovazione è rivalutare – ha poi continuato Sirianni – e rimettere sul mercato prodotti inutilizzati e la rete di Campagna Amica agevola i giovani a investire nell’innovazione e li aiutiamo a diffondere il prodotto a costi molto più contenuti”. Nel primo semestre del 2015 l’agricoltura ha avuto un incremento nell’export del 32% e negli ultimi sei anni 1.500 giovani hanno avviato nuove imprese agricole. “È l’unico settore – ha dichiarato Francesco Cosentini, direttore della Coldiretti Calabria- che nonostante la crisi ha garantito incremento nell’occupazione. Le giornate di lavoro in Calabria sono circa 5 milioni e le aziende agricole aperte sono maggiori di quelle chiuse, abbiamo cioè un saldo positivo nell’ultimo anno nel sistema produttivo agricolo di circa 300 imprese”.