Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondi Ue: Nesci (M5S), “serve pianificazione seria contro truffe”

Fondi Ue: Nesci (M5S), “serve pianificazione seria contro truffe”

CATANZARO. “Fino al 31 dicembre 2015 l’Italia dovrà ancora spendere 20 miliardi per la programmazione europea, più le quote del co-finanziamento nazionale. Servono attenzione e intelligenza per impedire truffe, evitare danni e favorire la crescita, specie del Sud, anche scostandosi come la Francia dalla famosa soglia del 3% sul deficit/Pil”. Lo ha detto stamani, nel suo intervento all’informativa urgente del governo, la deputata M5S Dalila Nesci, della commissione Politiche Ue. “Per la programmazione 2014-2020, M5S – ha aggiunto – propone una pianificazione seria dei fondi comunitari e monitoraggio efficaci da parte delle Autorità di gestione e controllo. I fondi comunitari possono creare posti di lavoro investendo nella scuola pubblica, in innovazione e ricerca, pmi e start-up. Così ripartirà l’economia del Paese. Il Movimento chiede trasparenza soprattutto sui risultati ottenuti dalla spesa dei fondi Ue, tramite un registro che indichi che cosa i singoli progetti abbiano prodotto in termini di occupazione e sviluppo”. Nesci ha concluso il suo discorso alla Camera parlando di “fallimento italiano nella gestione dei fondi Ue, provato dai pesanti rilievi della Commissione, dal drenaggio illecito di capitali destinati allo sviluppo delle aree depresse e dalle truffe all’Ue, addirittura sulla formazione professionale in Sicilia e sui corsi per la legalità in Calabria”.

desk desk