Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondi ai gruppi della Provincia di Vibo: chiesto il  rinvio a giudizio per sette

Fondi ai gruppi della Provincia di Vibo: chiesto il  rinvio a giudizio per sette

VIBO VALENTIA. Peculato e falso ideologico. Questi i reati per i quali il pm della Procura di Vibo Valentia, Michele Sirgiovanni, ha chiesto al gup il rinvio a giudizio nei confronti di 7 indagati coinvolti nell’inchiesta sui fondi illegittimi ai gruppi consiliari della Provincia di Vibo. Del reato di peculato sono accusati: l’ex presidente della Provincia vibonese, Francesco De Nisi, candidato al Consiglio regionale il 23 novembre dello scorso anno con il Pd e non eletto; Giuseppe Barilaro, ex presidente del Consiglio provinciale di Vibo ed attuale sindaco di Acquaro; Giuseppe Condello, ex consigliere provinciale ed attuale sindaco di San Nicola da Crissa; Giuseppe Raffele, ex consigliere provinciale, attuale consigliere comunale a Serra San Bruno e candidato alla presidenza della Provincia nel settembre dello scorso anno in quota Udc e non eletto; Carlo Brosio, ex consigliere provinciale; Antonio Vinci, dirigente della Provincia di Vibo; Armanda De Sossi, ex dirigente della Provincia di Vibo. Nei confronti di Barilaro, Raffele, Condello, Brosio e Vinci, il pm contesta pure il reato di falso ideologico per aver “falsamente attestato” la quantificazione nel 2010 di fondi assegnati ai gruppi consiliari per 73 mila euro. Somma di cui tutti gli indagati (e da qui l’accusa di peculato) avrebbero agevolato l’appropriazione da parte degli effettivi beneficiari dei fondi.

 

 

 

desk desk