Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondazione Campanella: avviate le procedure di licenziamento 

Fondazione Campanella: avviate le procedure di licenziamento 

CATANZARO. Sono state avviate le procedure di licenziamento per i dipendenti della Fondazione Campanella di Catanzaro. Il verbale è stato sottoscritto nel corso di una riunione che si è svolta a Reggio Calabria, nella sede del Dipartimento lavoro della Regione Calabria, alla presenza del presidente della Fondazione, Paolo Falzea, e del direttore generale, Mario Martina, mentre per le organizzazioni sindacali erano presenti Bruno Talarico per la Fp Cgil e Antonio Cristofaro per la Fp Cisl. La procedura riguarda complessivamente 245 lavoratori. La Fondazione ha evidenziato di non avere “alcun titolo giuridicamente rilevante da utilizzare nei confronti dei creditori affinché sospendano le procedure esecutive in atto”, aggiungendo che è stata fissata per il 31 marzo, da parte del tribunale di Catanzaro, la nomina del commissario liquidatore, mentre la Regione Calabria “non ha rimosso le condizioni che hanno determinato il provvedimento prefettizio di estinzione della fondazione stessa. Contro i licenziamenti si sono schierate le organizzazioni sindacali che hanno deciso di “non aderire alla procedura di licenziamento collettivo, contestandola sia in fatto che in diritto”. Cgil e Cisl, inoltre, hanno invitato “la Fondazione a farsi parte attiva per un eventuale incontro con i soci fondatori finalizzato a trovare una più corretta soluzione ed alternativa ai licenziamenti”.

 

desk desk