Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fisco: evasi redditi per 500mila euro, scoperto professionista

Fisco: evasi redditi per 500mila euro, scoperto professionista

CROTONE. Avrebbe evaso redditi per 500 mila euro con un mancato versamento di imposte dirette per 183 mila euro e di Iva per circa 100 mila. Un professionista che svolgeva attività di servizi contabili e fiscali, risultato evasore totale, è stato individuato dalla Guardia di finanza di Crotone. I finanzieri, nel corso di un controllo economico del territorio crotonese, hanno incrociato i dati delle banche dati in uso al Corpo riuscendo a scoprire, preliminarmente, delle anomalie nei confronti del contribuente. Immediatamente è scattata una verifica che, attraverso la ricostruzione del reddito complessivo conseguito dal professionista, ha permesso di constatare una rilevante evasione fiscale. Il professionista, sempre secondo quanto emerso dalla verifica, ha omesso la presentazione delle dichiarazioni annuali per l’anno 2011, motivo per il quale sono state effettuate delle indagini finanziarie accedendo ai suoi conti e riuscendo in tal modo a ricostruire con completezza i redditi percepiti.

desk desk