Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Firmato da Gentiloni il decreto che istituisce la Zes in Calabria

Firmato da Gentiloni il decreto che istituisce la Zes in Calabria

CATANZARO. Sono stati adottati venerdì 11 maggio i decreti del Presidente del Consiglio dei ministri che istituiscono una Zona economica speciale (ZES) nella Regione Campania e una Zona economica speciale (ZES) nella Regione Calabria. I provvedimenti sono stati proposti dal Ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, a seguito delle richieste formalmente avanzate dalle due Regioni che hanno presentato degli specifici Piani di Sviluppo Strategico per le aree che (secondo quanto previsto nel Decreto Mezzogiorno, convertito con l. 123/2017) andranno a costituire le ZES, con la previsione di un potenziamento della logistica. “Questi primi due decreti di istituzione – afferma De Vincenti – rivestono una grande importanza per l’avvio concreto delle Zone Economiche Speciali, grazie alle quali si potrà favorire l’avvio dell’attività di nuove imprese ed il rafforzamento di quelle già esistenti. In particolare, alle imprese che avvieranno un programma di nuovi investimenti saranno riconosciuti dei benefici fiscali attraverso un’estensione del credito d’imposta per le imprese al Sud per gli investimenti fino a 50 milioni di euro con l’obiettivo di attrarre investimenti di grandi dimensioni e garantire un sensibile incremento dell’occupazione in tali aree”.

 

 

desk desk