Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fi: Security day, serie di iniziative a Reggio e in provincia

Fi: Security day, serie di iniziative a Reggio e in provincia

REGGIO CALABRIA. “Forza Italia ha lanciato una campagna di informazione in merito alle tematiche della sicurezza e dell’immigrazione. Pertanto, attraverso l’organizzazione dei gazebo saremo presente a Reggio Calabria e sul territorio a partire da venerdì 10 sino a domenica 12 marzo. Precisamente nei comuni di Gioia Tauro, Taurianova, Siderno, Gerace, Portigliola, Roccella, Rosarno, Bagnara, Stilo e Cittanova”. Lo afferma, in una nota, il capogruppo di Forza Italia a Palazzo Campanella e Vice coordinatore regionale del partito, Alessandro Nicolò, che domenica con il capogruppo della Casa delle Libertà e sub commissario provinciale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, incontrerà i cittadini. “La Consulta nazionale sulla sicurezza di Forza Italia – prosegue Nicolò – coordinata da Maurizio Gasparri e Elio Vito – insieme a numerosi amministratori locali, ha deliberato alcune proposte di azione parlamentare con l’intento di emendare i Decreti del governo in un’ottica propositiva e di miglioramento”. “Più poliziotti di quartiere e più militari sulle strade, potenziamento degli organici delle forze di polizia, metal detector e più controlli in zone affollate, più poteri ai sindaci ed alla polizia locale in tema di sicurezza, leggi più chiare e certezza delle pene, accordi internazionali per bloccare fin dai porti di partenza i flussi degli immigrati, l’istituzione di un albo per moschee ed imam, rifondare la protezione civile e potenziare il corpo dei vigili del fuoco, riformare l’istituto della legittima difesa, sono i cardini su cui Forza Italia intensificherà sin dai prossimi giorni il rapporto con i cittadini. Voglio ricordare in tal senso – dice ancora Alessandro Nicolò – che furono proprio i governi guidati dal presidente Silvio Berlusconi a varare la figura del poliziotto e del carabiniere di quartiere e che sulle politiche di immigrazione furono sottoscritti accordi con la Libia e i Paesi africani come prevenzione contro i traffici clandestini di esseri umani. Si tratta di un piano organico di difesa del territorio nazionale – evidenzia Alessandro Nicolò – che individua anche strumenti più efficaci di prevenzione e di controllo, nelle stazioni ferroviarie e nelle metropolitane, come videocamere e metal detector, controllati direttamente dalle forze dell’ordine, che potranno avere accesso alla visione delle telecamere private in presenza di un atto criminale. Peraltro – suggerisce Nicolò – il Governo potrebbe incentivare ulteriormente gli sgravi fiscali per l’installazione da parte dei privati di impianti di allarme, sorveglianza e sicurezza. Infine, tra le proposte della Consulta sulla sicurezza di Forza Italia, va senza dubbio accolta la modifica in materia di legittima difesa nei confronti della criminalità ordinaria consentendo al cittadino aggredito nella propria abitazione una reazione adeguata e giustificata per difendere se stesso e la propria famiglia”.

 

 

 

desk desk