Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Wanda Ferro: “Intervenire contro l’erosione costiera”

 

CATANZARO. “Subito dopo aver fatto fronte alla situazione di emergenza causata dalla mareggiata che ieri ha devastato la costa tirrenica calabrese, da Falerna a Cetraro, causando enormi danni alle infrastrutture, alle abitazioni e alle attività produttive e commerciali, la Regione Calabria deve mettere mano immediatamente all’attuazione degli interventi di mitigazione dell’erosione costiera attesi di anni – sei milioni di euro sono già destinati al litorale lametino – e alla realizzazione di un grande piano di opere a difesa della costa”. È quanto afferma la deputata e consigliera regionale di Fratelli d’Italia Wanda Ferro. “Pur apprezzando il lavoro della macchina della Protezione Civile e dei tanti volontari che da subito si sono impegnati nel soccorso alla popolazione – prosegue Wanda Ferro – è fin troppo evidente la necessità di scongiurare per il futuro gli interventi in emergenza, ed investire le risorse non sul ripristino dei danni causati dalle calamità naturali, ma su quella attività di prevenzione che forse è poco visibile, ma che consente di diminuire i rischi per le popolazioni e per le attività economiche del territorio. È ora importante che la Regione, chiedendo anche il sostegno del governo nazionale che deve dichiarare lo stato di calamità naturale, non abbandoni al proprio destino i Comuni, che non hanno mezzi e risorse per affrontare la situazione, e soprattutto assicuri sostegno agli imprenditori del settore turistico che a pochi mesi della stagione estiva hanno visto le proprie strutture messe in ginocchio dalla mareggiata”.

desk desk